Diritto
Ddl reato di tortura in via d’approvazione. Proteste da magistrati ed avvocati
27/06/2017Dopo un rimpallo tra le due Camere che dura ormai da diversi anni, sta per essere approvato il Disegno di legge che introduce nel nostro ordinamento il reato di tortura, che ha passato l’esame del Senato lo scorso 17 maggio 2017 ed è ora di nuovo al vaglio della Camera per approvarne le ulteriori...
Procura per ricorso in Cassazione solo dopo la pubblicazione della sentenza
27/06/2017Ai sensi dell’articolo 365 del Codice di procedura civile, la procura rilasciata all’avvocato iscritto nell’apposito albo e necessaria per la proposizione del ricorso per cassazione deve essere conferita, con specifico riferimento alla fase di legittimità, dopo la pubblicazione della sentenza...
Gravi vizi. Appaltatore condannato al rifacimento integrale della pavimentazione
27/06/2017La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato un’impresa di costruzioni a risarcire gli acquirenti di un immobile, oggetto di lavori di pavimentazione, dei danni ex articolo 1669 del Codice civile, pari alla somma necessaria per l’eliminazione di...
Licenziamento disciplinare senza automatismi
27/06/2017Anche con riferimento ad illeciti tipizzati dalla contrattazione collettiva, deve escludersi la configurabilità in astratto di qualsivoglia automatismo nell'irrogazione di sanzioni disciplinari, specie quando queste consistano nella massima sanzione (il licenziamento, nel caso de quo), permanendo il...
In vigore la riforma delle società a partecipazione pubblica
27/06/2017Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. 147 del 26 giugno, del decreto legislativo n. 100 del 16 giugno 2017 prende il via la riforma delle società partecipate dagli enti locali, correttiva del Testo unico Madia (dlgs 175/2016). Il provvedimento incalza amministrazioni e società ad...
Startup innovative Online la modifica dello statuto
27/06/2017“Dal 22 Giugno 2017 per modificare lo statuto della tua startup costituita online potrai utilizzare il flusso disponibile su questo portale. La Camera di Commercio supporta gli imprenditori nella modifica dello Statuto, verificando la correttezza di quanto dichiarato e assolvendo ai successivi...
Ordini di protezione familiare disposti anche dal Collegio
27/06/2017Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari sono attribuiti al Tribunale in composizione monocratica ai sensi dell’articolo 736-bis del Codice di procedura civile. Tuttavia, non è escluso che gli stessi provvedimenti di cui agli articoli 342-bis e 342-ter del Codice civile possano essere...
Esclusione dagli appalti per condanna penale. Scelta agli Stati membri
27/06/2017La Corte di Giustizia Ue si mostra propensa a riconoscere discrezionalità agli Stati membri nel fissare, tramite proprie leggi nazionali, i casi di esclusione dalle gare di appalto delle imprese i cui amministratori si siano macchiati di condanne penali. E’ quanto emerge dalle Conclusioni...
Locazione. Contratto “a scaletta” e responsabilità del cedente
26/06/2017In base al principio generale della libera determinazione convenzionale del canone locativo negli immobili ad uso non abitativo, deve ritenersi legittima la previsione di un canone crescente per frazioni successive di tempo nell'arco del rapporto (c.d. “canone a scaletta”), purché il criterio della sua progressiva variazione in aumento sia obiettivamente prestabilito al momento della stipulazione del contratto
Tetto in eternit. Salvo il preliminare di vendita
26/06/2017Niente risoluzione del preliminare di vendita di un immobile, se il promissario acquirente scopre, in seguito all'acquisto che l’edificio compravenduto ha il tetto realizzato in eternit. Così ha deciso la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, rigettando la domanda di due coniugi, promissari...