Diritto
Danni ai creditori. Curatore può agire contro la banca
24/05/2017Il curatore fallimentare ben può agire nei confronti della banca – la quale abbia abusivamente proseguito ad erogare crediti ad un’impresa in stato di insolvenza – per i danni da essa causati alla massa di...
Sciopero anche per i giudici onorari
24/05/2017I magistrati onorari di Amno, Fedemot, Cogita, Unimo hanno deliberato una nuova astensione dalle udienze civili e penali che si terrà dal 6 al 10 giugno 2017. Le ragioni sono quelle condivise, per la massima parte, anche dalle associazioni dei giudici di pace che, si ricorda, sono attualmente in...
Equitalia obbligata ad esibire le cartelle
24/05/2017Equitalia è obbligata a consentire al contribuente di prendere visione degli estratti delle copie di cartelle esattoriali, pur se notificate al contribuente medesimo. Chi svolge il servizio di riscossione tributi, infatti, è tenuto per legge a conservare gli atti (pur se già trasmessi agli...
Certificatore accreditato. Data del documento informatico opponibile a terzi
24/05/2017Data e ora del documento informatico – come prevede lo stesso Codice dell’Amministrazione digitale – sono opponibili ai terzi se apposte in conformità delle regole tecniche sulla validazione temporale, dunque, se la società certificatrice risulti accreditata presso un apposito elenco pubblico...
Sas estinta? Notifica agli ex soci
24/05/2017La Corte di cassazione ha ritenuto valido un accertamento per Irap e Iva emesso nei confronti di una Sas estinta e notificato ai soci di quest’ultima, quali successori anche nelle correlative obbligazioni societarie. E’ stata, pertanto, ribaltata, per asserita violazione del principio generale di...
Niente ordine di demolizione su immobile sequestrato
23/05/2017L’ordine di demolizione di un immobile colpito da sequestro penale deve ritenersi affetto da vizio di nullità ai sensi dell’art. 21 septies Legge n. 241/1990 (in relazione agli artt. 1346 e 1418 c.c.), dunque radicalmente inefficace per assenza di un...
Accesso a sistema informatico. E’ abusivo se per ragioni diverse da quelle autorizzate
23/05/2017Risponde del reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, di cui all’articolo 615-ter, secondo comma, n. 1, del Codice penale, il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio che, anche se abilitato e non violando le prescrizioni formali impartite dal titolare di un...
Lesi interessi pubblici, è contraffazione
23/05/2017La Corte di Cassazione, nella pronuncia in esame, traccia una linea di confine tra il reato di cui agli artt. 473 e 474 c.p. (contraffazione) e quello di cui all'art. 517 ter c.p. (fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale). Ciò che in particolare...
Società di comodo. Requisiti accertati anno per anno
23/05/2017Con ordinanza n. 12829 del 22 maggio 2017 la Corte di cassazione si occupa dei requisiti riguardanti le società di comodo accogliendo il ricorso presentato da una società che si era vista notificare un avviso di accertamento contenente maggiori imposte perché considerata società non operativa. Nel...
Convivenza more uxorio post divorzio. Niente assegno anche se il compagno è fallito
23/05/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, nega il riconoscimento dell’assegno divorzile in favore della ex moglie che abbia instaurato, successivamente al divorzio, una nuova convivenza more uxorio. Ciò in quanto detta convivenza elide ogni possibile connessione con il modello di vita precedente...