Diritto

Tutela Servitù per scarico fumi

02/11/2016

La Corte di cassazione ha confermato il provvedimento possessorio con cui i giudici di merito avevano ripristinato il passaggio costituito nella parte muraria di un immobile condominiale, attraverso il quale un condomino scaricava i propri fumi nella colonna di scarico fumario del vicino. Il...

DirittoDiritto Civile

Concorre chi riceve beni distratti

02/11/2016

In tema di concorso in bancarotta fraudolenta per distrazione, il dolo dell’extraneus nel reato proprio dell’amministratore, consiste nella volontarietà della propria condotta in apporto a quella dell’intraneus, con la consapevolezza che essa determina un...

DirittoDiritto Penale

Inammissibilità per difetto motivi specifici

01/11/2016

Le Sezioni unite penali di Cassazione sono state interpellate per precisare se, e a quali condizioni e limiti, il difetto di specificità dei motivi di appello comporti l’inammissibilità della impugnazione. Il Massimo Collegio di legittimità si è occupato della questione, sollevata nell’ambito di un...

Diritto PenaleDiritto

Assenza post rapina Fuori comporto

01/11/2016

Deve dirsi illegittimo il licenziamento intimato al dipendente di una Asl, per superamento del periodo di comporto, se le ore di assenza per malattia in eccesso siano dovute ai postumi di una rapina subita nel luogo di lavoro. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione lavoro, respingendo il...

LavoroContenziosoLavoro subordinatoDiritto

Moglie ingrata Donazione revocabile

01/11/2016

E’ revocabile la donazione di un immobile fatta da un notaio alla propria moglie, se questa abbia in seguito mostrato ingratitudine, per non aver assistito il marito per le lesioni conseguenti ad un incidente di sci, sottoponendolo invece ad angherie varie, che lo avevano costretto a rivolgersi a...

Diritto CivileDiritto

Concordato con dilazione da omologare

01/11/2016

Nel concordato fallimentare il pagamento integrale e immediato non è assimilabile al pagamento integrale ma dilazionato e comprensivo di interessi, da ritenere una soddisfazione non integrale. Stante ciò, la partecipazione al voto del creditore privilegiato rientrato di parte del credito deve essere...

DirittoDiritto Commerciale