Diritto
Cndcec su circoscrizioni giudiziarie e vicenda salva banche
17/12/2015Dopo il lancio del portale interattivo www.retedelleconoscenzefnc.it, il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti, Gerardo Longobardi, in occasione della presentazione della relazione annuale si è soffermato su alcuni temi importanti per la categoria come, per...
Marchio Ue. Mancanza di capacità distintiva? Va dimostrata
17/12/2015Il Tribunale dell’Unione europea, con sentenza pronunciata il 16 dicembre 2015 con riferimento alle cause riunite T-381/13 e T-382/13, ha disposto l’annullamento di due decisioni della prima commissione di ricorso dell’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (UAMI) con cui era stata negata...
Nuovo Regolamento Cassazionisti. Dal 29 dicembre in vigore
17/12/2015E' stato pubblicato in data 14 dicembre 2015 – in apposita sezione del sito istituzionale del Consiglio nazionale forense - il nuovo Regolamento (ex articolo 22 Legge 247/2012) sui corsi per l' iscrizione all'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. Esso entrerà in...
Lieve entità del fatto anche con spaccio reiterato
16/12/2015 L'ipotesi di lieve entità del fatto non può essere legittimamente esclusa in ragione della reiterazione nel tempo di una pluralità di condotte di cessione della droga, prescindendo dunque da una valutazione di tutti i parametri dettati in proposito dall'art. 73 comma 5 D.p.r. 309/1990. Pertanto, lo...Cnf in Parlamento. Più tutela per le coppie di fatto
16/12/2015Il 15 dicembre 2015 è stato presentato alla Camera dei Deputati, il documento - approvato lo scorso ottobre 2015 - con cui il Consiglio nazionale forense ha rappresenta alle forze politiche presenti in Parlamento, l'indefettibile necessità di garantire una maggior tutela alla vita privata e...
Demolizione opera abusiva. Niente prescrizione
16/12/2015La demolizione del manufatto abusivo, anche se disposta dal giudice penale in ipotesi di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali, qualora non sia stata altrimenti eseguita, ha natura di sanzione amministrativa. Natura e funzioni...
Gratuito patrocinio compensabile con imposte
16/12/2015Di seguito alcuni emendamenti alla Legge di Stabilità 2016 approvati dalla commissione Bilancio della Camera alla data del 15 dicembre 2015 e di interesse per il settore Giustizia. Queste modifiche, passato il vaglio della commissione, dovranno essere sottoposte al voto dell’Aula.
Responsabilità civile magistrati. Abrogazione "filtro"non retroattiva
16/12/2015La sopravvenuta abrogazione delle disposizioni di cui all'art. 5 Legge 13 aprile 1988, n. 117, per effetto dell'art. 3, comma 2, Legge 27 febbraio 2015, n. 18 (Responsabilità civile dei magistrati) non esplica efficacia retroattiva. Per cui l'ammissibilità della domanda di risarcimento danni...
Opposizione atti esecutivi. Termine decorre da ordinanza di assegnazione
15/12/2015 In tema di espropriazione forzata presso terzi, il termine per proporre opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 cod. proc. civ. avverso l'ordinanza di assegnazione ex art. 553 cod. proc. civ. decorre, per il terzo pignorato, dal momento in cui costui ha avuto conoscenza legale di questa...Processo amministrativo digitale, proposta di rinvio
15/12/2015Presso la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame congiunto delle disposizioni di cui alla Legge di Stabilità 2016 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato). Nella seduta del 14 dicembre 2015 sono state approvate e presentate diverse proposte...