Diritto
1.502 tirocinanti nei tribunali. Graduatorie dei vincitori
11/12/2015Il ministero della Giustizia, Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, ha pubblicato un provvedimento, datato 9 dicembre 2015, in cui sono contenute le graduatorie, distinte per Distretto e all’interno di questo per ogni Tribunale, relative alla procedura di...
Sinistro in Italia? Risarcimento secondo le nostre norme
11/12/2015Per determinare la legge applicabile ad un’obbligazione extracontrattuale derivante da un incidente stradale, i danni connessi al decesso di una persona nel sinistro avvenuto nello Stato membro del foro, e subiti dai suoi congiunti residenti in un altro Stato membro, devono essere qualificati come...
Cndcec, Linee guida per il sindaco unico
11/12/2015Dal 2011, con l'introduzione della figura del sindaco unico, è stato riscritto l'articolo 2477 del Codice civile ed è stato concesso ai soci delle Srl di nominare un organo di controllo o un revisore legale. Nel caso in cui lo statuto societario manchi di una precisa pattuizione, l’organo di...
Incontro referenti del Notariato per lotta al riciclaggio
11/12/2015Si è riunita a Roma, in data 10 dicembre 2015. la vasta rete di referenti costituita dal Consiglio nazionale del Notariato, per le attività di antiriciclaggio presso i consigli notarili distrettuali. La rete in questione si compone di ben 92 notai delegati, cui è affidata – nell'ottica di favorire...
Omicidio e lesioni stradali, sì dal Senato
11/12/2015L’Aula del Senato, il 10 dicembre 2015, ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del provvedimento recante norme penali sull'omicidio stradale e sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia nella precedente seduta del 9 dicembre. Nuove fattispecie: omicidio stradale e...
Adozione figlia del partner omosessuale. Trascrivibile in Italia
11/12/2015 Con sentenza emessa in data 16 ottobre 2015, la Corte d'Appello di Milano ha dichiarato efficace nel nostro Paese, il provvedimento con cui un donna aveva adottato, in Spagna, la figlia della propria compagna, con cui si era unita in matrimonio e poi separata. In particolare, la donna adottante si...Trasferimento disciplinare del magistrato. Illegittimo il demansionamento
10/12/2015Con sentenza n. 24825 depositata il 9 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha accolto il ricorso di una toga, avverso la decisione con cui il Consiglio superiore della magistratura, contestualmente alla sanzione disciplinare, ne aveva confermato il trasferimento, in via...
Esame forense, accertamento professione e tirocinio. Pareri favorevoli dalla Camera
10/12/2015La Commissione Giustizia della Camera dei deputati, alle prese, in sede consultiva, con quattro schemi di decreti ministeriali di attuazione della legge professionale forense (rispettivamente su esercizio continuativo della professione, esame di Stato, tirocinio e tirocinio presso uffici giudiziari) ha licenziato, per...
Prescrizione interrotta con consegna ad ufficiale giudiziario
10/12/2015 Quando il diritto non si può far valere se non con un atto processuale, la prescrizione dello stesso è interrotta dalla consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario per la notifica. E' quanto precisato dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, con sentenza n. 24822 depositata il 9 dicembre...Omicidio stradale. Posta la fiducia in Senato
10/12/2015Voto sul maxiemendamento governativo Nella seduta del Senato del 10 dicembre 2015 verrà svolta la discussione sulla questione di fiducia posta dal Governo, a mezzo del ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, sull’approvazione di un...