Diritto

Prescrizione frodi Iva in parte da disapplicare

21/01/2016

Con sentenza n. 2210 depositata il 20 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha affrontato la questione della disapplicazione delle norme italiane sulla prescrizione delle frodi Iva, nella specie poste in essere dal ricorrente con l'utilizzo di false fatture per operazioni...

DirittoDiritto Penale

Responsabile la struttura sanitaria per intervento tardivo

20/01/2016

La struttura sanitaria è responsabile ed è tenuta a risarcire il paziente per i postumi invalidanti che gli sono derivati da un intervento eseguito oltre il "timing ottimale". Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 768 depositata il 19 gennaio 2016, respingendo...

DirittoDiritto Civile

Responsabilità della Banca per furto al Bancomat

20/01/2016

Con sentenza n. 806 depositata il 19 gennaio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un correntista, volto a far riconoscere la responsabilità della Banca in ordine al subito furto di denaro dalla propria carta bancomat durante un prelievo in uno sportello. Il...

DirittoDiritto Civile

Aggravante ingente quantità. Non più in automatico

19/01/2016

Per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 32 del 2014 che ha dichiarato illegittime talune disposizioni di cui alla Legge 49 del 2006 (Legge Fini – Giovanardi) in materia di stupefacenti, sono venuti a modificarsi i presupposti per l'applicazione dell'aggravante dell'ingente quantità...

Diritto PenaleDiritto