Diritto
Conflitto di giurisdizione penale in Ue
08/03/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2016 è stato pubblicato il testo del Decreto legislativo n. 29 del 15 febbraio 2016, contenente disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2009/948/GAI, sulla prevenzione e la risoluzione dei conflitti relativi all'esercizio della...
Delega Processo civile, esame al via
08/03/2016Presso l’Aula della Camera è iniziata la discussione e l’esame del disegno di legge che delega al Governo la messa a punto di disposizioni per l'efficienza del processo civile. Al dibattito sulle linee generali del provvedimento, svoltosi nella seduta del 7 marzo 2016, è seguito l’intervento, per...
Difetto di rappresentanza sanabile
08/03/2016Per le Sezioni unite civili di Cassazione, il difetto di rappresentanza processuale è suscettibile di sanatoria, anche in grado di impugnazione, senza che, su tale aspetto, operino le ordinarie preclusioni istruttorie. Qualora, poi, sorga, in sede di legittimità, la contestazione esplicita del...
Studio associato con legittimazione attiva
07/03/2016Gli accordi tra gli associati di un’associazione non riconosciuta – nella specie uno studio professionale associato - ben possono attribuire a quest’ultima la legittimazione a stipulare contratti e ad acquisire la titolarità di rapporti poi delegati ai singoli aderenti e da essi personalmente...
Abogado, iscrizione preclusa con abuso del diritto
07/03/2016In base alla normativa comunitaria, il soggetto munito di un titolo equivalente a quello di avvocato conseguito in un Paese membro dell’Unione europea, qualora voglia esercitare la professione in Italia, può chiedere l’iscrizione nella sezione speciale dell’Albo degli avvocati del foro in cui...
Camere penali, perplessità su omicidio stradale
05/03/2016Con comunicato del 4 marzo 2015, l’Unione delle Camere penali italiane ha espresso perplessità sul neo introdotto reato di omicidio stradale, che ha definito quale “mistificazione” o addirittura come “forma di imbarbarimento” del diritto penale. Pirati della strada già severamente...
Trust liquidatorio e impresa familiare
05/03/2016Due nuovi studi del Notariato Il Notariato ha provveduto a pubblicare due nuovi studi in materia societaria ed aventi, in particolare, ad oggetto il trust liquidatorio e l’impresa familiare. Trust liquidatorio e procedure concorsuali Il primo elaborato - Studio n. 305-2015/I, approvato dal...
Beni immobili: prestazioni di servizi ai fini Iva
05/03/2016Per consentire una applicazione quanto più uniforme possibile della normativa sul luogo di tassazione dei servizi relativi a beni immobili di cui all’art. 47 della direttiva IVA, la Direzione generale della Fiscalità e dell’Unione Doganale della Commissione Europea ha pubblicato un documento,...
Falso in bilancio, il quesito alle SU
05/03/2016Depositata l'ordinanza di rimessione La modifica dell’articolo 2621 del Codice civile per effetto della Legge n. 69/2015, nella parte in cui, disciplinando le false comunicazioni sociali, non ha riportato l’inciso “ancorchè oggetto di valutazioni”, ha determinato un effetto parzialmente abrogativo della relativa fattispecie? E’ questo...
Transparency, direttiva attuata
04/03/2016La direttiva n. 2013/50/UE, recante modifica alla cosiddetta direttiva Tranparency, è stata recepita nel nostro ordinamento legislativo grazie al decreto legge n. 25 del 15 febbraio 2016, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 52 del 3 marzo 2016. La direttiva reca modifiche ad alcuni precedenti...