Economia e Finanza
Operatori finanziari. Nuove regole di trasmissione al Registro Elettronico degli indirizzi
11/05/2017L’agenzia delle Entrate apporta modifiche al registro elettronico degli indirizzi (REI) ed interviene su tre precedenti provvedimenti: del 22 dicembre 2005, 12 novembre 2007 e 20 giugno 2012. Nel provvedimento prot. 90677 del 10 maggio 2017 viene disposto che il REI, che contiene gli indirizzi PEC...
Convegno Federnotai su Blockchain
09/05/2017Si è tenuto a Milano, l’8 maggio 2017, un convegno organizzato da Federnotai Lombardia e l’Università Bocconi sul tema “Blockchain: rivoluzione tecnologica e certezza del diritto” nel corso del quale è stato presentato il manifesto "Smart contract and Blockchain" sulle potenzialità e i rischi di...
L’ordine d’investimento che modifica la linea di gestione integra un nuovo contratto
04/05/2017Nel caso in cui l’investitore adotti un linea di gestione avente caratteristiche differenti da quelle in essere è necessario procedere alla stipula di un nuovo contratto. L’istituto di credito, ossia, non può ritenere che rientri nella nozione normativa di “istruzione vincolante”, di cui...
Contestazione Consob ai revisori entro 180 giorni dall’accertamento
21/04/2017Per i provvedimenti sanzionatori irrogati dalla Consob a carico delle società di revisione si applicano, in via analogica, le regole procedimentali previste dall’articolo 195 del TUF, quale disciplina di settore in materia di sanzioni...
Def, no all'aumento dell'Iva
20/04/2017Sono iniziate le audizioni presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato sul Def. Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, in merito alle clausole di salvaguardia, che prevedono aumenti Iva, spiega che il Governo si è impegnato per sostituire l’incremento delle imposte con misure...
Consob Modifiche a Regolamenti attuativi in GU
15/04/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14 aprile 2017, è stata pubblicata la delibera della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) n. 19925 del 22 marzo 2017, contenente modifiche dei regolamenti di attuazione del Decreto legislativo n. 58/1998, concernenti la disciplina degli...
Manovra correttiva Critiche dal Cndcec
13/04/2017Cominciano a trapelare dettagli sulle misure della manovra correttiva appena approvata dal CdM. E si affacciano le prime critiche. Il presidente Cndcec, Massimo Miani, critica l’estensione dello split payment alle categorie professionali prevista nella manovra correttiva. In una nota pubblicata...
CdM Approvati Def 2017 e manovra correttiva
12/04/2017Con un comunicato, il Consiglio dei Ministri dà notizia dell'approvazione del Def - Documento di economia e finanza – 2017 e del decreto legge con la manovra correttiva. Il Def è trasmesso alle Camere che dovranno esprimersi sugli obiettivi programmatici, sulle strategie di politica economica e sul...
Abuso di informazioni privilegiate La confisca retroattiva è costituzionale
08/04/2017Secondo la Consulta, sono inammissibili le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 187-sexies del Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, e 9, comma 6, della Legge n. 62/2005 - Legge comunitaria 2004. Le disposizioni in oggetto erano state sollevate...
Investimenti rischiosi Banca responsabile per deficit informativo
04/04/2017Gli intermediari finanziari autorizzati non possono effettuare operazioni o prestare il servizio di gestione se non dopo aver fornito all'investitore informazioni adeguate sulla natura, sui rischi e sulle implicazioni delle specifica operazione o del servizio, la cui conoscenza sia necessaria per...