Economia e Finanza
Trasferimenti da/verso l’estero, comunicazione degli intermediari spostata al 21 settembre
18/07/2015Slitta al 21 settembre 2015 il termine entro cui gli operatori finanziari dovranno inviare le comunicazioni dei dati relativi ai trasferimenti da o verso l’estero, pari o superiori a 15mila euro, relativi alle operazioni poste in essere nel 2014. Il provvedimento 96634 del 16 luglio 2015...
Segnalazioni antiriciclaggio, ancora modesto il contributo dei professionisti
14/07/2015 E’ stato presentato il 13 luglio 2015, a Roma, il rapporto annuale dell’Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d’Italia, sull’attività svolta nel 2014 in materia di antiriciclaggio. Dai dati illustrati, emerge un incremento di oltre 7.000 unità, rispetto al 2013, delle segnalazioni di...Su Ansa.it la nuova pagina dedicata alle Pmi. In collaborazione con eDotto
10/07/2015Ansa, Agenzia Nazionale Stampa Associata, apre in collaborazione con eDotto il nuovo canale editoriale dedicato alla Piccola e Media Impresa: Ansa.it PMI Notizie, casi pratici, guide operative e scadenze indirizzeranno le attività imprenditoriali con un'informazione aggiornata su agevolazioni ed...
Bail-in dalla Legge delega europea 2014
03/07/2015La Camera dei Deputati approva la legge di delegazione europea 2014, con le sue 58 direttive. Il Mef, con una nota del 2 luglio 2015, spiega brevemente gli effetti dell'approvazione della direttiva 2014/59/UE (direttiva BRRD), che ha lo scopo di evitare liquidazioni disordinate, che amplifichino...
Prevenzione e trasparenza per le società partecipate, linee guida dell'Anac
26/06/2015 L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), con delibera del 17 giugno 2015, ha adottato una determinazione, la n. 8/2015, contenente le “Linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato...Titoli greci, condannata la banca che non specifica i rischi
26/06/2015L'istituto bancario non è mero e passivo esecutore degli ordini di acquisto o di verifica del cliente, ma ha il preciso obbligo di informare quest'ultimo delle caratteristiche specifiche dell'operazione di volta in volta richiesta in esecuzione del “contratto quadro”, comunicando e spiegando al...
Slittata la delega fiscale, ma approvate le norme per la riscossione rapida dei crediti
24/06/2015Il pacchetto dei sei decreti legislativi di attuazione della delega fiscale su sanzioni penali, riscossione, interpelli e contenzioso è stato rinviato a venerdì 26 giugno. Dunque, nulla di fatto nel Cdm di ieri: nessuno ok definitivo, dato che secondo lo stesso premier Renzi i provvedimenti sono...
Istituito l'albo degli operatori del Microcredito
23/06/2015Con provvedimento del 3 giugno 2015, in “Gazzetta Ufficiale” n. 141 del 20/6/2015, la Banca d'Italia ha emanato le necessarie disposizioni per l'iscrizione e la gestione dell'elenco degli operatori di microcredito. Le società che intendono chiedere l'iscrizione nell'elenco per gli operatori di...
Abi, accordo 2015 solo per virtuosi
16/06/2015L'Abi, con la circolare del 12 giugno 2015, fornisce ulteriori chiarimenti sull'accordo sottoscritto il 31 marzo 2015 per il credito in favore delle Pmi. L'ambito si riduce alle sole imprese virtuose Si spiega che possono accedere all'accordo: tutte le imprese operanti in Italia, comprese...
Intermediazione finanziaria e vigilanza, circolare della Banca d'Italia
13/06/2015La Banca d'Italia ha provveduto ad emanare una circolare, la n. 288 del 3 aprile 2015, contenente “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari”. Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 134 del 12 giugno 2015, Supplemento Ordinario n. 28. Le...