Economia e Finanza

Stock option su azioni estere. Chiarimenti per la corretta compilazione del quadro RW

26/07/2014 La compilazione del nuovo quadro Rw sta creando alcune difficoltà pratiche ai contribuenti tanto che l’Agenzia delle Entrate è tornata sull’argomento inerente gli obblighi dichiarativi delle stock option su azioni estere con un nuovo documento di prassi. Si tratta della risoluzione n. 73 del 25 luglio 2014, con la quale si chiariscono alcuni quesiti pervenuti all’Amministrazione finanziaria a seguito delle novità apportate, a partire dal periodo d’imposta 2013, al quadro RW della...
DichiarazioniFiscoEconomia e Finanza

Dl competitività passa il Senato con la fiducia

26/07/2014 Il Dl 91/2014 (decreto competitività), approvato con fiducia dal Senato, si dirige alla Camera per la conversione in legge. I cittadini europei che comprano in Italia non saranno soggetti alla soglia, ex dlgs n. 231/2007, di 1.000 euro per i contanti: varrà il limite applicato nel paese di residenza dell'acquirente. Buone nuove per chi è moroso E' stabilita la cancellazione rapida in 6 mesi delle segnalazioni del ritardo di pagamento delle rate di finanziamento, quando la rata non...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Voluntary disclosure, pareri positivi in Commissione Finanze della Camera

24/07/2014 Il disegno di legge sulla voluntary disclosure (rientro di capitali dall’estero) in Commissione Finanze della Camera ha ottenuto il parere positivo delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio ed ora resta in attesa solo dell’ultimo via libera della Giustizia. Il testo del Ddl che ha introdotto il reato di autoriciclaggio, ossia l'estensione del reato di riciclaggio anche a colui che è lo stesso autore dei reati e utilizza/trasferisce il denaro che in precedenza ha ottenuto...
Economia e Finanza

In calo il saggio di interesse sui ritardati pagamenti

22/07/2014 Continua a scendere la percentuale degli interessi di mora da applicare sui ritardati pagamenti, ai sensi della normativa europea sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali di cui al Dlgs n. 231/2002. Dopo che lo scorso 11 giugno il tasso di rifinanziamento della Bce è stato ridotto dallo 0,25% allo 0,15%, anche il tasso di interesse da applicare agli scambi commerciali registra un calo, attestandosi all’8,15% dall’8,25%. Dal 1° luglio 2014 saggio all’8,15% A...
Economia e Finanza

Conversione del Dl Crescita: si cerca l'eliminazione dell'anatocismo

19/07/2014 Fasi finali per il decreto Crescita - n. 91/2014 – di cui è prevista la votazione al Senato il 24 luglio. Nella giornata del 21 luglio sono attese notizie definitive in merito alla questione dell'anatocismo bancario ossia il pagamento degli interessi sugli interessi maturati sul conto corrente: ci sono alte probabilità che si arrivi ad una sua cancellazione. Anche se nel provvedimento originale del decreto è prevista la sua reintroduzione, da più parti è stata data conferma della...
Diritto CivileDirittoEconomia e Finanza

Obbligazioni e modifiche ai limiti all'emissione, l'analisi dei notai

16/07/2014 Lo studio n. 143-2014/I approvato dal Consiglio nazionale del Notariato l'8-9 maggio 2014 è focalizzato su “Le modifiche ai limiti all'emissione del prestito obbligazionario (il nuovo comma 5 dell'articolo 2412 C.c.)”. Nel documento vengono esaminate le novità introdotte dall'articolo 32, comma 26 del Decreto legge n. 83/2012, cosiddetto “Decreto crescita”, al comma 5 dell'articolo 2412 del Codice civile relativo ai limiti all'emissione delle obbligazioni di società azionarie. La...
Economia e FinanzaDirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Cessione dei crediti della P.a. Fissata la percentuale dello sconto

16/07/2014 I soggetti che possiedono crediti certi, liquidi ed esigibili per somministrazioni, forniture ed appalti e per prestazioni professionali nei confronti della P.a. possono effettuare la cessione pro-soluto del credito certificato e assistito dalla garanzia dello Stato ad una banca o ad un intermediario finanziario. Con decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 27 giugno 2014 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 162 del 15 luglio – è stato fissato lo sconto per l'operazione di...
Economia e FinanzaDiritto CommercialeDiritto

770, richiesta di proroga a macchia d'olio

16/07/2014 Dai consulenti del lavoro, dagli intermediari finanziari e società di gestione del risparmio e da molte associazioni di commercialisti – in ultimo si aggiunge Unagraco - arriva la richiesta all'agenzia delle Entrate di uno slittamento al 30 settembre della scadenza del 31 luglio 2014 del modello 770/2014, sia semplificato che ordinario. Oltre al ritardo nella consegna dei software, da parte delle software house, ed ai chiarimenti dell'ultimo minuto da parte dell'Agenzia delle entrate, a...
Consulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDichiarazioniFiscoEconomia e Finanza

Risarcimento da dissesto Parmalat, decisione al giudice italiano

15/07/2014 Le Sezioni Unite Civili di Cassazione, con l'ordinanza n. 16065 del 14 luglio 2014, si sono pronunciate con riferimento all'individuazione del foro competente in una causa di risarcimento dei danni ex articolo 2043 c.c. promossa da società di investimento nei confronti di banche e società finanziarie del Gruppo Parmalat a seguito del dissesto delle società del Gruppo medesimo. I giudici di legittimità, in particolare, hanno sottolineato come, nella specie, il nesso tra l'azione esercitata...
Economia e FinanzaDiritto CivileDirittoDiritto Internazionale

Banca condannata a risarcire se sfrutta notizie riservate a suo vantaggio

14/07/2014 La Cassazione, con la sentenza n. 15224 del 3 luglio 2014, ha confermato le conclusioni rese in sede di appello e con cui i giudici di secondo grado avevano riconosciuto la sussistenza di un collegamento causale tra un'ingente e accelerata dismissione dei titoli di una società da parte delle banche azionarie e i contestuali acquisti degli investitori a condizioni svantaggiate. In particolare, era stata ravvisata la violazione dell'articolo 2, Legge n. 157/1991 nella condotta delle banche...
Diritto CivileDirittoEconomia e Finanza