Fisco

Assonime: il Tfr non è un vero accantonamento, va dedotto subito

04/04/2015 La deduzione del costo del lavoro a tempo indeterminato come modificata dalla legge di Stabilità 2015 è al centro di una nuova circolare di Assonime, la n. 7/2015 (Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) – Deduzione del costo del lavoro e aumento delle aliquote). Nel documento si forniscono precisazioni sui soggetti che possono beneficiare della nuova deduzione, si affrontando le questioni, poste dalla stampa specializzata, sulla fruibilità del beneficio da parte di alcune...
FiscoImposte e Contributi

Zfu, compensazioni con Mod. F24 senza limiti

04/04/2015 Le compensazioni dei crediti derivanti dalle agevolazioni fiscali e contributive riconosciute alle piccole e medie imprese operanti nelle Zone franche urbane (Zfu), effettuate ai sensi del Dlgs 241/1997 (art. 17), non subiscono alcuna limitazione: esse, infatti, non sono sottoposte all’obbligo di apposizione del visto di conformità (articolo 1, comma 574, legge 147/2013) né al divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti (articolo 3, Dl 78/2010). Questo il chiarimento reso...
DichiarazioniFiscoAgevolazioni

Il Def punta ad evitare le clausole di salvaguardia

04/04/2015 La preoccupazione del Governo, alle prese con il nuovo Def da varare in CdM il 10 aprile 2015, è quella di scongiurare le clausole di salvaguardia che prevedono l'aumento di Iva e accise. Per recuperare risorse le grandi opere ritenute prioritarie restano 49 (su circa 400 in discorso). Poi c'è il capitolo sempre aperto della spending review, siamo alla seconda versione con una previsione di risparmio di 10 miliardi, e il nuovo piano di razionalizzazione degli incentivi alle imprese...
FiscoImposte e Contributi

Cessioni quote sociali, ad ogni trasferimento la sua Imposta di registro

03/04/2015 Ai fini della tassazione, l’atto di cessione di quote sociali che contiene una pluralità di trasferimenti sconta tante imposte di registro, in misura fissa, quante sono le disposizioni di trasferimento di quote contenute nel documento, ai sensi dell'art. 21, primo comma, del Dpr n. 131/86. Lo precisa la risoluzione n. 35/E del 2 aprile 2015, che l’Amministrazione finanziaria ha dovuto emanare a seguito delle numerose controversie sorte proprio a causa del comportamento di molti...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Riqualificazione energetica, telematico l'invio della documentazione all'Enea

03/04/2015 E' stato finalmente attivato il sito Enea/Mise “Efficienza Energetica - Anno 2015 Invio dichiarazioni ai fini detrazioni fiscali L. 296/2006” (all'indirizzo http://finanziaria2015.enea.it/index.asp). E' dedicato all’invio telematico all'Enea della documentazione necessaria ad usufruire delle detrazioni fiscali del 55-65% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente che, in seguito alla pubblicazione della Legge n. 190/2014 (Legge di Stabilità 2015), sono prorogate...
ImmobiliFisco

Accertamento, retroattività negata per le società estinte prima del 13/12/2014

03/04/2015 La disposizione normativa introdotta dal Decreto Semplificazioni fiscali (Dlgs 175/2014, art. 28, c. 4), circa la possibilità di portare da uno a cinque anni il tempo entro il quale l’Amministrazione finanziaria può spiccare azione di accertamento e passare all’incasso nei confronti delle aziende estinte, non ha efficacia retroattiva. Le nuove norme sul differimento dell’accertamento delle società cancellate dal Registro delle imprese, che operano solo nei confronti del Fisco e degli altri...
AccertamentoFiscoDiritto CommercialeDiritto

Caparra persa nelle passività. Da valutare l'elusività dell'operazione

03/04/2015 Con sentenza n. 6718 del 2 aprile 2015, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui la Commissione tributaria regionale non aveva considerato elusivo il computo, nelle passività di una società, dell'importo di una caparra confirmatoria che era stata persa nell'ambito di un'articolata operazione di cessione d'azienda a cui avevano partecipato tre compagini sociali. Nella specie, la Ctr aveva escluso che si fosse verificata un'ipotesi elusiva, rilevando che la vendita...
DirittoAccertamentoFiscoDiritto Commerciale

E' online il decreto sul microcredito, in attesa della pubblicazione su GU

02/04/2015 È disponibile online il decreto sul microcredito, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il Fondo di garanzia per piccole e medie imprese, strumento pubblico di lotta alla povertà e all'esclusione sociale e finanziaria, é lo strumento per sviluppare la propria idea imprenditoriale. Nasce nel 1996. Il microcredito si sostanzia in un prestito fino a 25 mila euro (Tub). Con la Legge 24 dicembre 2014, il Mise e l'Ente nazionale per il microcredito stabiliscono criteri,...
AgevolazioniFisco

Detassazione per le Siiq dal 2014

02/04/2015 L'agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 1° aprile 2015, fornisce un chiarimento in ordine all'entrata in vigore delle novità introdotte dall'articolo 20 del decreto “Sblocca Italia” (D.L. n. 133 del 2014) per le società di investimento immobiliare quotate, le Siiq. La norma, che è in vigore dal 13 settembre 2014, ha disposto la detassazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di immobili locati e di quote dei fondi immobiliari, che abbiano i requisiti delle Siiq, detenute...
FiscoImposte e Contributi

Inps e Entrate spiegano l'accesso a CU e 730 precompilato

02/04/2015 Inps ed Entrate, con il comunicato congiunto del 1° aprile 2015, dettano le istruzioni per avere la documentazione necessaria per il 730 precompilato. Si spiega come ottenere subito Pin d’accesso ai servizi online delle Entrate e Certificazione unica dell’Inps gratuitamente. La richiesta per abilitarsi a Fisconline e ottenere la password e il Pin utili per l'uso dei servizi telematici dell’Agenzia, incluso il 730 precompilato, puo` essere effettuata online, per telefono o in un...
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro