Fisco

730 precompilato, problemi con il pin Inps

16/04/2015 Accesso al 730 precompilato senza intoppi tecnici. Tuttavia, sono stati segnalati dai contribuenti errori, incongruenze o dati mancanti. Sull'accesso con il pin dell’Inps si evidenzia che il servizio del 730 precompilato è riservato a chi ha un Pin “dispositivo”, ossia il codice Inps che serve per richiedere prestazioni e benefici economici ai quali si ha diritto, non va bene il pin “ordinario”, ossia quello che serve per consultare i dati della propria posizione contributiva o alla...
DichiarazioniFisco

Intesa Cpgt/Commercialisti per un massimario della giurisprudenza tributaria

16/04/2015 Un protocollo d'intesa ha sancito l'impegno comune di collaborazione tra Consiglio di presidenza della giustizia tributaria (Cpgt) e Consiglio nazionale dei commercialisti verso la redazione di un massimario della giurisprudenza tributaria di merito su base nazionale. L'accordo prevede anche l'organizzazione congiunta di eventi scientifici e culturali nella materia tributaria e l’elaborazione di proposte comuni di revisione della normativa fiscale condivisa.
Contenzioso tributarioFisco

Delega fiscale, nodo fatture elettroniche tra privati

16/04/2015 L'esame al Consiglio dei Ministri della delega fiscale ci sarà il 21 aprile 2015. La partita che si gioca sulla fattura elettronica tra privati, per le operazioni Iva effettuate a partire dal 1° gennaio 2017, prevede che il Governo metta in campo tutte le misure per incentivarne l'uso. Le indicazioni comunitarie permettono solo la via non obbligatoria per tali fatture tra privati, con un'opzione da parte del contribuente che avrà una durata quinquennale. Dunque la proposta dovrà...
FiscoImposte e Contributi

Bollo virtuale con vademecum delle Entrate

15/04/2015

Con la circolare 16 del 14 aprile 2015, l'agenzia delle Entrate fornisce il vademecum sull'imposta di bollo assolta in modo virtuale (articoli 15 e 15-bis del Dpr 642/1972), da effettuare tramite modello F24. I contribuenti possono richiedere l’autorizzazione per l’assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale tramite una domanda (modello del provvedimento 14 novembre 2014) che va presentata - consegnata all’ufficio territorialmente competente oppure inviata tramite raccomandata con...

FiscoImposte e Contributi

Società di capitali non quotate, in consultazione le nuove norme di diritto contabile

15/04/2015 Gli Uffici del Dipartimento del Tesoro hanno messo in pubblica consultazione, dal giorno 13 aprile e fino al 24 p.v., due schemi di decreti legislativi finalizzati ad attuare la direttiva 2013/34/UE in materia di informativa di bilancio per le società di capitali non soggette all’applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS. Le nuove disposizioni si applicheranno dagli esercizi finanziari aventi inizio il 1° gennaio 2016 o nel corso dello stesso anno. Il provvedimento,...
BilancioFiscoContabilità

Voluntary disclosure ancora dubbi da chiarire per evitare il blocco delle domande

15/04/2015 Dalle domande che continuano a pervenire dai professionisti intervenuti nei recenti convegni organizzati sul tema della Voluntary disclosure e dall’analisi delle varie tipologie di rimpatri finora effettuati appaiono ancora evidenti le molte difficoltà di interpretazione della proceduta di collaborazione volontaria per il rientro di capitali detenuti illecitamente all’estero. Recentemente lo stesso Governo si è detto impegnato sul tema del raddoppio dei termini di accertamento, che rende...
Economia e FinanzaAccertamentoFisco

730 precompilato al via

15/04/2015 E' arrivato il giorno del modello 730 precompilato dall’agenzia delle Entrate. Si può scaricare a partire dalle 10,30 accedendo, con le credenziali di Fisconline o Inps, all'area dedicata sul sito dell’Agenzia. Hanno un modello precompilato: - i lavoratori dipendenti e i pensionati che hanno presentato il 730/2014 o Unico PF/Unico mini/2014 con i requisiti per presentare il modello 730, che hanno ricevuto dal sostituto d’imposta la CU 2015 per i redditi di lavoro dipendente e...
DichiarazioniFisco

Circolare di studio del 15/04/2015

15/04/2015 INDICE DELLA CIRCOLARE: - E' online il decreto sul microcredito, in attesa della pubblicazione su GU - Fatture elettroniche. Aperto il canale web-service - Detassazione per le Siiq dal 2014 - ABI-Categorie produttive, raggiunto l’accordo sul credito 2015 - 730 precompilato al via - Start-up, avvio semplificato dall’Investment compact - Convenzione Vaticano e Italia sullo scambio di informazioni fiscali - Studi di settore, in Gazzetta le modifiche per l'annualità 2014 - Aprile: è tempo di speso metro - Voluntary disclosure ad hoc per società fiduciarie e residenti a Campione d’Italia - Usura, nuovi tassi medi dal 1° aprile - Spesometro, riproposti gli esoneri per Pa e tour operator - Per le Pmi editoriali attuata la Sezione Speciale per l'utilizzo del Fondo di garanzia - MEF. Aggiornati i coefficienti per i fabbricati a valore contabile - 1° aprile: è operativo il Moss - Bollo virtuale con vademecum delle Entrate - Cessioni quote sociali, ad ogni trasferimento la sua Imposta di registro - Assonime: il Tfr non è un vero accantonamento, va dedotto subito - Zfu, compensazioni con Mod. F24 senza limiti - 5 per mille Irpef, approvate le specifiche tecniche di trasmissione - Specifiche Irap 2015 - Aggiornamento per gli enti ammessi ai contributi per la ricerca - Bonus investimenti, incentivo esteso ai pezzi di ricambio - Spesometro e black list ad aprile - Cartelle Equitalia, controlli compensazioni solo per imponibili superiori a 10mila euro - Leasing e noleggio veicoli, comunicazione anticipata con le regole dello speso metro - Istanza entro il 30 aprile per rimborsi Iva infrannuali - Studi di settore. Nuovi correttivi basati sull’indice di efficienza produttiva - Progetti di R&S “Horizon 2020”. Istruzioni per la richiesta di erogazione - Addizionale regionale Irpef: trasmissione online al Mef - Equitalia, stesse credenziali del 730 precompilato per l'area riservata - Reti d'imprese, in Gazzetta sovvenzione su artigianato digitale e manifattura sostenibile - Dogane, al via le lettere d'intento cumulative - Unico PF 2015 integrato per “nuovi minimi” ed elenco partiti politici - Il Fisco (ri)mette le ruote - Ultimi chiarimenti sullo Split payment. Deroga della norma in caso di reverse charge - Società di capitali non quotate, in consultazione le nuove norme di diritto contabile – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 maggio 2015 - GUIDA PRAITCA: Il microcredito e l’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI
Fisco

Dogane, al via le lettere d'intento cumulative

14/04/2015 Decade il sistema “one to one”, che pretendeva la presentazione delle dichiarazioni di intento per ogni singola bolletta doganale. La risoluzione 38 del 13 aprile 2015 dell'agenzia delle Entrate sdogana le lettere di intento cumulative: un’unica dichiarazione sarà valida per una “serie di operazioni doganali d’importazione, fino a concorrenza di un determinato ammontare da utilizzarsi nell’anno di riferimento”. La novità scaturisce dall'entrata in vigore della nuova procedura di...
DoganeFiscoImposte e Contributi

Def 2015. Prima valutazione positiva di Bruxelles

14/04/2015 Il Consiglio dei Ministri ha approvato, lo scorso 10 aprile, il Def 2015 (Documento di economia e finanza). Il testo e i suoi allegati sono disponibili sul sito del Dipartimento del Tesoro. La valutazione della Commissione europea avverrà a maggio: seguirà le stime di primavera. Sembra vi sia già una «forte identità di vedute» col Governo italiano sulla strategia di aggiustamento del bilancio, volta a rafforzare la congiuntura economica con misure per la crescita e per il consolidamento...
Fisco