Fisco
Contenzioso tributario. Sempre più in calo ed a favore del Fisco
16/05/2015 Con comunicato stampa del 15 maggio 2015, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto, tramite il suo sito, il bilancio 2014 in ordine all'attività di mediazione e dei contenziosi. Ciò che emerge è innanzitutto un ulteriore calo dei ricorsi per l'anno 2014 (di circa il 7%), seguendo un trend che va avanti ormai da qualche anno. Si contano infatti, nel dettaglio, circa 90 mila ricorsi nel 2014, contro i 171 mila del 2011; anno di introduzione dell'istituto della mediazione...Spese per ristrutturare l'ufficio, rilevano rispetto all'autonoma organizzazione
16/05/2015 Con sentenza n. 8638 del 29 aprile 2015, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso dall'agenzia delle Entrate contro la decisione con cui i giudici di merito avevano parzialmente aderito alle doglianze di un contribuente, un revisore contabile, oppostosi al silenzio-rifiuto dell'amministrazione alla sua istanza di rimborso delle somme versate a titolo di Irap. Nell'atto di impugnazione, l'agenzia delle Entrate aveva lamentato che la Ctr avesse omesso di valutare l'incidenza e la...730 precompilato con ipotesi di (ri)download
16/05/2015 Probabilmente un invito a coloro che hanno già prelevato il 730 precompilato a scaricare una nuova versione sarà diramato dalle Entrate, alla luce delle correzioni che l'Agenzia si prepara ad effettuare dopo le numerose segnalazioni di errori con conseguente controllo da parte delle Entrate. Ancora nessuna ipotesi sui precompilati già trasmessi. Si ricorda che il modello precompilato è ancora in fase sperimentale. Sarà l’incontro tra agenzia delle Entrate, Inps e Caf a stabilirne la...E-cig, per la Consulta imposta illegittima
16/05/2015Dalla Corte Costituzionale ancora una bocciatura, stavolta il danno all'economia del Paese è contenuto. La Consulta - sentenza n. 83 depositata il 15 maggio 2015 - dichiara l’illegittimita` costituzionale dell'imposta di consumo pari al 58,5% del prezzo di vendita al pubblico, la commercializzazione dei prodotti non contenenti nicotina, idonei a sostituire il consumo dei tabacchi lavorati, nonche´ i dispositivi meccanici ed elettronici (e-cig), comprese le parti di ricambio, che ne...