Fisco

Le Dogane aprono alla moneta elettronica

08/05/2015 L'agenzia delle Dogane si adegua agli standard nazionali ed internazionali in concomitanza con l'apertura di EXPO’ 2015 e comunica di aver adottato strumenti elettronici (POS) per il pagamento tramite bancomat e carte di credito. Con nota del 6 maggio 2015, le Dogane avvisano della possibilità di effettuare pagamenti con carte elettroniche a partire dal 6 maggio 2015. Il servizio partirà in modo scaglionato: al momento, i dispositivi sono attivi presso gli aeroporti di Napoli...
DoganeFisco

Assonime. Le modifiche del Dlgs “Semplificazioni fiscali” alle disposizioni in materia di Iva

08/05/2015 Assonime, con la circolare n. 14 del 7 maggio 2015, interviene su alcune modifiche rilevanti introdotte dal decreto legislativo sulle “Semplificazioni fiscali” (Dlgs 175/2014), soffermandosi in particolare su quelle apportate alla normativa IVA. Di seguito alcune specificazioni. Abitazioni di lusso – Le abitazioni di lusso, anche se costituiscono prima casa per il proprietario restano fuori dall'applicazione dell'aliquota Iva agevolata al 4%. E' chiarito che per l'individuazione delle...
FiscoImposte e Contributi

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

07/05/2015 Le imprese produttive (Micro, piccole, medie e grandi) che hanno le unità produttive nelle regioni del Sud Italia (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e che hanno intenzione di realizzare investimenti nell'ambito dell'efficienza energetica, possono beneficiare dei programmi previsti dal POI (Programma Operativo Interregionale) energia. Lo scorso 24 aprile è stato firmato un decreto che mette a disposizione 120 milioni di euro a valere sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/13. Il nuovo bando, (gestito dalla DGIAI - Direzione generale per gli incentivi alle imprese) sulla scia delle azioni di sostegno iniziate con il decreto del Mise (del 5 dicembre 2013), ha l'obiettivo di sostenere la crescita e rilanciare la competitività delle imprese tramite investimenti funzionali per un uso razionale e sostenibile dell’energia all’interno dei processi produttivi.
Fisco

730 precompilato. Il Fisco ammette l'errore e indica come correggere

07/05/2015 L'Agenzia delle Entrate, mediante un messaggio che appare nella finestra di accesso al modello 730 precompilato, avvisa il contribuente che vi è la presenza di un errore nella precompilata di quest'anno, nella parte relativa alle detrazioni di lavoro e pensione. Nello specifico, si legge il messaggio: «nel tuo 730 precompilato non sono riportati i giorni di lavoro dipendente o di pensione, quindi l’esito (debito o credito) non tiene conto delle relative detrazioni». Si è provveduto,...
DichiarazioniFisco

Concordato preventivo senza obbligo di domanda di transazione fiscale

07/05/2015 A seguito dell'evoluzione normativa degli aspetti fiscali del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione dei debiti e degli importanti interventi giurisprudenziali in materia da parte della Corte di cassazione, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta con la circolare n. 19 del 6 maggio 2015, a fornire chiarimenti in relazione alle modifiche intervenute in materia di transazione fiscale, oltre che sui nuovi istituti riguardanti la crisi dei soggetti esclusi dall'ambito delle...
Funzioni giudiziarieDirittoFisco

Studi di settore/Unico 2014: disponibile il software per le segnalazioni

07/05/2015 L'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito il software dedicato ai contribuenti che intendono comunicare all’Amministrazione Finanziaria informazioni o elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza risultanti dall’applicazione degli studi di settore per il periodo d'imposta 2013 (Unico 2014), ovvero per la medesima annualità, afferenti l’indicazione in dichiarazione di cause di inapplicabilità o di esclusione. Le...
AccertamentoFisco

Imposta di bollo sui documenti informatici. Stessi codici per il modello F24EP

07/05/2015 Ammessa la possibilità di assolvere con il modello F24 Enti pubblici l’imposta di bollo dovuta su libri, registri e altri documenti informatici utilizzando gli stessi codici tributo previsti per l'F24 ordinario. Lo ha stabilito l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 44 del 6 maggio 2015. Si tratta dei codici tributo “2501”, “2502” e “2503”, relativi all'imposta vera e propria, alle eventuali sanzioni ed agli interessi. Nel modello F24EP, i codici vanno inseriti in corrispondenza...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

ICT-Agenda digitale e Industria sostenibile al via a fine giugno

06/05/2015 E’ stato firmato, ed è in corso di pubblicazione in “Gazzetta”, il decreto Mise datato 30 aprile 2015, che apre i termini, definisce i modelli per la presentazione delle istanze preliminari e di quelle definitive e indica le modalità di applicazione dei criteri di valutazione previsti dai bandi R&S dei decreti ministeriali: - 15 ottobre 2014 (GU n. 282 del 4 dicembre 2014), bando “ICT-Agenda digitale” (istanze online nel sito internet del gestore https://fondocrescitasostenibile.mcc.it,...
AgevolazioniFisco

Bando “Macchinari". Termini per la chiusura degli interventi

06/05/2015 Con riferimento al decreto 29 luglio 2013 del ministero dello Sviluppo Economico, che ha definito le modalità e le procedure per la concessione delle agevolazioni in favore di programmi di investimenti innovativi da realizzare nei territori delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), si forniscono indicazioni - con circolare n. 34135 del 5 maggio 2015 - in merito ai termini per l'ultimazione dei programmi agevolati e per la rendicontazione finale delle...
AgevolazioniFisco