Fisco

Tasi, da Mef e Anci il no alla proroga

16/05/2014 Il Ministero dell'Economia e i Comuni sono d’accordo sul rispetto della prima scadenza Tasi al 16 giugno 2014. La proroga dal 16 giugno al 16 settembre dell'acconto, agognata dalla maggioranza e dalle opposizioni, non passa. Spostare il pagamento del tributo, spiega Piero Fassino presidente Anci, avrebbe delle conseguenze non sostenibili sui bilanci degli enti locali: “la Tasi e l'Imu ...sono le principali fonti di finanziamento per i servizi che vengono erogati dai Comuni e un eventuale...
FiscoImposte e Contributi

Gerico online, versione 2014 definitiva

16/05/2014 È stato pubblicato dalle Entrate, direttamente in versione definitiva, il programma Gerico 2014, per la compilazione degli studi di settore applicabili nel periodo d’imposta 2013. Spicca l’intervento sull'officina meccanica: il correttivo di settore aumenta circa del 36% rispetto al 2012. Dunque niente bozza La versione è aggiornata con i correttivi anticrisi, come dai decreti ministeriali del 24 marzo 2014 e del 2 maggio 2014, per i 205 studi di settore applicabili al periodo d’imposta 2013,...
AccertamentoFisco

Corte Ue. L’insolvenza del cliente consente il recupero dell’Iva

16/05/2014 In caso di insolvenza del cliente che porta alla risoluzione del contratto di vendita, la società cedente (fornitore) può emettere una nota di credito e portare così in detrazione l’Iva addebitata in fattura, senza troppe formalità. L’art 90 della direttiva 2006/112/Ce sul sistema comune dell'Iva prevede, infatti, che in caso di mancato pagamento totale o parziale o di riduzione del prezzo dopo l'operazione di vendita, la base imponibile dell'Iva possa essere ridotta alle condizioni...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Dal Fisco correzioni ai modelli di dichiarazione 2014

16/05/2014 Approvate alcune modifiche alle istruzioni, ai modelli di dichiarazione e alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti in Unico 2014-ENC, Unico 2014-SC, Unico 2014-SP, Consolidato nazionale e mondiale 2014 e Irap 2014 approvati con precedenti e separati provvedimenti dei mesi di gennaio e febbraio 2014, oltre che alle istruzioni, al modello e alle specifiche tecniche inerenti la Comunicazione relativa al regime di tassazione del consolidato nazionale, approvati con...
DichiarazioniFisco

Codice per il recupero del bonus 80 euro. Dal Mef buste paga dedicate già da maggio

15/05/2014 Una risoluzione agenziale, la numero 48 del 7 maggio 2014, istituisce un codice tributo per il recupero, da parte dei sostituti d’imposta, delle somme erogate ai sensi dell’articolo 1 del Dl n. 66/2014, mediante il modello di pagamento F24.

Il citato articolo di legge prevede un credito a favore di lavoratori dipendenti e assimilati che non concorre alla formazione del reddito, al fine di ridurre nell'immediato la pressione fiscale e contributiva sul lavoro e nella prospettiva di una complessiva revisione del prelievo finalizzata alla riduzione strutturale del cuneo fiscale.

Si tratta del bonus IRPEF di 80 euro.

Il credito, attribuito sugli emolumenti corrisposti in ciascun periodo di paga, è riconosciuto in via automatica dai sostituti d’imposta. Per consentire loro il recupero delle somme erogate, mediante l’istituto della compensazione, la risoluzione 48/E/2014 istituisce, appunto, il codice tributo “1655”, denominato “Recupero da parte dei sostituti d’imposta delle somme erogate ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66”.
Fisco

Bonus 80 euro, dall’Agenzia finalmente ulteriori chiarimenti

15/05/2014 L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 9 del 14 maggio 2014, fornisce ulteriori indicazioni sul bonus ex Dl 66/2014 (consulta l'articolo "Bonus 80 euro per lavoratori dipendenti e assimilati. Istruzioni dal Fisco"). La compensazione sarà possibile oltre il limite di 700mila euro all'anno (consulta l'articolo "Bonus di 80 euro in busta paga compensabile con il codice tributo “1655”"). L’importo del credito si azzera al raggiungimento di un livello di reddito complessivo pari a 26.000...
FiscoImposte e Contributi

Cinque per mille, online gli elenchi provvisori del 2014

15/05/2014 Sono disponibili online, sul sito delle Entrate, gli elenchi provvisori degli iscritti alla ripartizione annuale delle quote dell’Irpef destinate dai contribuenti al volontariato, alla ricerca e allo sport (cinque per mille 2014). Errori anagrafici Si ricorda che la segnalazione di errori anagrafici deve essere inviata, da enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche, entro e non oltre il 20 maggio 2014, tramite il legale rappresentante, alla direzione regionale delle Entrate...
FiscoImposte e Contributi

Circolare di studio del 15/05/2014

15/05/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Zfu Carbonia-Iglesias. Integrato l’elenco delle imprese ammesse - Incentivo ecoveicoli, parte la prenotazione - Zfu, stabiliti modalità e limiti di fruizione dei benefici - Incentivi INAIL alle imprese: click day il 29 maggio - Contratti di sviluppo, l’erogazione degli anticipi con le vecchie modalità - Bonus di 80 euro in busta paga compensabile con il codice tributo “1655” - Rottamazione cartelle Equitalia, sospensione della riscossione fino al 15 giugno - No all'iscrizione al Registro Imprese con Pec di un terzo - Studi di settore. Approvata la revisione congiunturale speciale per l’anno 2013 - Parametri 2014 online - Modelli 770 e Unico PF aperti all’ipotesi “mini rateizzazione” - Contratti di sviluppo, dal Mise le istruzioni per l'agevolazione - Imprese con domicilio fiscale fuori ma impianti in Sicilia, tasse dallo Statuto speciale - Arriva il codice tributo per le agevolazioni del “Piano Sulcis” - INPS. Recupero del bonus fiscale sui contributi previdenziali - ADEMPIMENTI E SCADENZE: del 3 e 6 giugno 2014 – GUIDA PRATICA: Tassazione agevolata al 10% per le retribuzioni di produttività anche nel 2014.
Fisco

Telefisco 2014. Tutte le risposte in una circolare esplicativa

15/05/2014 Riportate in una copiosa circolare le principali questioni interpretative sollevate dalla stampa specializzata e affrontate dall’Agenzia delle Entrate. Si tratta della circolare n. 10/E del 14 maggio 2014 nella quale, rispondendo ai principali quesiti posti durante Telefisco 2014 del 30 gennaio, l’Agenzia analizza aspetti diversi della materia tributaria, spaziando: dall’accertamento alla mediazione tributaria con eventuale contenzioso, dal redditometro ai chiarimenti in materia di...
AccertamentoFiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Mef: in busta paga da maggio il bonus Irpef. Entrate: codice tributo per il recupero delle somme

15/05/2014 Una risoluzione agenziale, la numero 48 del 7 maggio 2014, istituisce un codice tributo per il recupero, da parte dei sostituti d’imposta, delle somme erogate ai sensi dell’articolo 1 del Dl n. 66/2014, mediante il modello di pagamento F24. Il credito, attribuito sugli emolumenti corrisposti in ciascun periodo di paga, è riconosciuto in via automatica dai sostituti d’imposta. Per consentire loro il recupero delle somme erogate, mediante l’istituto della compensazione, la risoluzione...
Fisco