Fisco

Falsi avvisi e-mail su rimborsi fiscali

07/05/2014 Sono in atto tentativi per estorcere ai cittadini informazioni personali, tra cui anche dati sulla carta di credito, attraverso invio di e-mail aventi ad oggetto false notifiche di rimborsi fiscali. Il tutto utilizzando il logo dell'agenzia delle Entrate: agenziaentrateit@secureserver.net. Con il comunicato del 6 maggio 2014, l'Agenzia informa di essere del tutto estranea a tale tipologia di avviso attraverso e-mail e ribadisce che non invia messaggi di posta elettronica relativi a...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Bonus Irpef nell’analisi della Fondazione studi

06/05/2014 Tutti gli aspetti dell’applicazione del bonus Irpef, dalle criticità agli esempi, sono oggetto della nuova circolare della Fondazione studi dei consulenti del lavoro n. 11/2014. Pensioni no, redditi determinati da forme di previdenza complementare sì Sono, purtroppo, molte le disparità di trattamento dei fruitori del bonus stabilito con il Dl 66/2014. Ma proprio sul fatto che il bonus spetti al titolare di una prestazione di previdenza complementare, che quindi non lavora, risolve, secondo i...
AgevolazioniFisco

5 per mille 2014. Le domande di ammissione

06/05/2014 Scade il 7 maggio 2014 il termine entro cui gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, interessati a partecipare al riparto del 5 per mille dell’Irpef per l’anno 2014, devono inoltrare all’Agenzia delle Entrate la loro domanda di ammissione al beneficio. Sempre entro la data indicata i soggetti interessati devono possedere i requisiti per l’iscrizione negli elenchi. L’istanza deve essere presentata esclusivamente online direttamente (per mezzo dei servizi...
FiscoImposte e Contributi

Incentivo ecoveicoli, parte la prenotazione

06/05/2014 Ha preso il via, con la pubblicazione del decreto Mise del 3 aprile 2014 che assegna le risorse ai vari settori, la possibilità per i venditori di auto registrati nell’area dedicata del sito, di prenotare i contributi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni complessive - BEC - disponibili per il 2014. I veicoli interessati dall’incentivo gestito dal ministero dello Sviluppo Economico sono solo veicoli nuovi (non precedentemente immatricolati) ad alimentazione alternativa (elettrici,...
AgevolazioniFisco

In “Gazzetta” il Salva-Roma ter convertito

06/05/2014 La legge n. 68 del 2 maggio 2014, di conversione del decreto “Salva-Roma” - D.L. 16/2014 - è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 102 del 5 maggio (consulta anche l’articolo di Edicola: “Il Decreto "salva Roma ter" è Legge. Il Senato ha approvato” ). Rilevanti, nel provvedimento, le norme dedicate alla tassa sui servizi indivisibili (TASI): in particolare, si prevede che per il 2014 l'aliquota massima per l'abitazione principale potrà essere del 3,3 per mille, mentre per gli...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Il fallimento blocca la domanda di esecuzione in forma specifica

06/05/2014 Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 9619 del 5 maggio 2014 – la dichiarazione di fallimento impedisce che possa avere corso l'esecuzione in forma specifica. In tale contesto, è altresì ininfluente che si sia proceduto con la trascrizione della relativa domanda. Ed infatti, l'effetto prenotativo della trascrizione vale solo per le sentenze dichiarative e non per quelle costitutive in relazione alla facoltà di scelta del curatore, che trova il solo limite nel...
ImmobiliFiscoDirittoDiritto CivileDiritto Commerciale

Il Decreto "salva Roma ter" è Legge. Il Senato ha approvato

05/05/2014 E’ stato approvato dall'Aula del Senato, con 132 voti favorevoli e 71 voti contrari, il decreto legge n. 16/2014, anche noto come "Salva Roma ter", recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale e misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche. Il testo del provvedimento è stato approvato senza modifiche, dopo le variazioni più grandi registratesi, invece, nel passaggio alla Camera.Consulta anche l’articolo di Edicola “DL Salva-Roma ter,...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Compravendita immobiliare. Proprietà del venditore da verificare

05/05/2014 Nel caso di stipulazione di un contratto di compravendita immobiliare, per atto pubblico o scrittura privata autenticata, l'attività professionale richiesta al Notaio non è limitata al compito di accertamento della volontà delle parti e di redazione dell'atto di vendita. Esatta individuazione del bene Detta attività, infatti, ricomprende anche lo svolgimento delle attività accessorie necessarie per il conseguimento del risultato voluto dalle parti, compreso il compimento di attività dirette a...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto CivileDirittoResponsabilità del professionista

Zfu Carbonia-Iglesias. Integrato l’elenco delle imprese ammesse

05/05/2014 Il decreto direttoriale del Mise del 2 maggio 2014 integra l’elenco delle imprese ammesse alle agevolazioni fiscali e contributive in favore delle piccole e micro imprese localizzate nella Zona Franca Urbana dei Comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias. Agevolazioni per altre 16 imprese Le agevolazioni sono quelle stabilite dal Mise, di concerto con il ministero dell’Economia, nel decreto interministeriale del 10 aprile 2013, da fruirsi secondo modalità e termini stabiliti con provvedimento...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Tassa governativa sui telefonini, arriva il no al rimborso per i Comuni

03/05/2014 La tassa governativa sui telefonini non è “da ritenere abrogata per il solo fatto che il Codice delle comunicazioni ... non disciplini più l'uso dei terminali radiomobili di comunicazione (cioè i telefoni)”, pertanto è dovuta finché non intervenga una deroga di legge. Inoltre, non contraddice le norme comunitarie in tema. È quanto deciso dalle sezioni unite della Corte di Cassazione, con sentenza 9560 del 2 maggio 2014, in merito alla richiesta da parte di alcuni Comuni di rimborso di quanto...
FiscoImposte e Contributi