Fisco

Dalla Stabilità nuove date per la sanatoria degli associati in partecipazione

28/12/2013 La legge di Stabilità proroga il termine per stipulare gli accordi aziendali relativi alle stabilizzazioni degli associati in partecipazione al 31 marzo 2014. Oltre al termine della sanatoria, slitta anche il deposito della documentazione all'Inps. La nuova data è il 31 luglio 2014, scadenza che interessa anche le aziende che hanno già sanato le posizioni e devono depositare gli atti.
Fisco

In “GU” le tabelle ACI per il 2014

28/12/2013 Sono state pubblicate sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 300 del 23 dicembre 2013, Supplemento Ordinario n. 86, le tabelle per i costi chilometrici di esercizio delle autovetture e motocicli elaborate dall'Aci. Come ogni fine anno, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto con un comunicato la pubblicazione delle tabelle dei costi delle autovetture sulla base di una percorrenza annua di 15 mila chilometri. Tali tabelle sono valide per i calcoli che i sostituti d'imposta sono chiamati ad...
FiscoImposte e Contributi

Disponibili le bozze dei modelli Ine 2014

28/12/2013 Sono disponibili, nella versione non definitiva, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate i modelli Ine 2014 per persone fisiche, società di persone e di capitali. Tali modelli, che dovranno essere allegati al modello Unico 2014, devono essere presentati dai titolari di reddito d'impresa o lavoro autonomo per i quali non si rendono applicabili gli studi di settore. Si tratta dei modelli “Ine Unico Sp”, “Ine Unico Sc”, “Ine Unico Pf” e “Parametri 2014 esercenti arti e professioni” e...
DichiarazioniFisco

Compravendita immobili, nuove regole dal 2014

27/12/2013 L’anno nuovo porta la riforma della tassazione dei trasferimenti immobiliari a titolo oneroso, ex articolo 10 del Dlgs 23/2011, come modificato dall'articolo 26 del Dl 104/2013. In merito alle agevolazioni per l'acquisto della prima casa, dal 1° gennaio 2014 si ha una vera rivoluzione, con il 2% di imposta di registro, 100 euro fissi per le imposte ipotecaria e catastale, l’ esenzione da imposta di bollo e da altri tributi minori e, infine, i notevoli cambiamenti di requisiti per il...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Zona franca senza imposte

27/12/2013 Le esenzioni fiscali per piccole e micro imprese (PMI) della Zona franca urbana de L’Aquila scattano a partire dai versamenti relativi all’anno di imposta 2013 e “valgono” per i redditi e il valore netto della produzione prodotti nel periodo d’imposta in corso al 30 luglio scorso. La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 39 (24 dicembre 2013) spiega che nel calcolo del reddito esente sono da ricomprendere i soli componenti positivi e negativi legati allo svolgimento dell’attività produttiva...
AgevolazioniFisco

Fiducia del Senato alla legge di stabilità

24/12/2013 Approvata definitivamente, con la votazione della fiducia del Senato il 23 dicembre 2013, la legge di stabilità per l'anno 2014. Tra le novità, il taglio di 18 bonus fiscali, con percentuali di decurtazioni fino ad un massimo del 20%. Colpiti, tra gli altri, i crediti d'imposta: per le imprese per l'assunzione di personale altamente qualificato; a favore delle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e spettacoli di musica dal vivo; per investimenti in agricoltura. La...
Fisco

Monitoraggio fiscale sulle attività estere. Le nuove indicazioni in una circolare

24/12/2013 “Le nuove disposizioni in materia di monitoraggio fiscale. Adempimenti dei contribuenti. Ritenuta sui redditi degli investimenti esteri e attività estere di natura finanziaria”. Questa la materia trattata nella circolare n. 38, del 23 dicembre 2013, con cui l'Agenzia delle entrate fornisce ulteriori chiarimenti alla luce delle modifiche apportate dalla legge europea 2013 (legge n. 97/2013) al decreto legge n. 167/1990. Con l'intento di semplificare gli adempimenti che interessano quei...
AccertamentoFiscoEconomia e Finanza

Destinazione Italia in Gazzetta Ufficiale

24/12/2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 23 dicembre 2013, è stato pubblicato il Decreto-legge n. 145 del 23 dicembre 2013, cosiddetto decreto “Destinazione Italia” contente interventi urgenti di avvio del relativo piano “per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015”. Diverse delle misure contenute nel...
ImmobiliFiscoEconomia e FinanzaDiritto CivileDiritto

In Posta per pagare le cartelle esattoriali

24/12/2013 La possibilità di utilizzare il servizio Poste Italiane per pagare le cartelle di Equitalia è stato esteso a tutto il territorio nazionale, dopo essere stato sperimentato a Roma e provincia. Recandosi presso uno dei 14.000 uffici postali, aperti anche il pomeriggio e il sabato mattina, si può effettuare il pagamento del bollettino Rav allegato alla cartella esattoriale. Il servizio offerto dalle Poste, che è in collegamento telematico con Equitalia, consente di conoscere se vi è stata...
RiscossioneFisco

La legge di stabilità attende conferma dal Senato

23/12/2013 In attesa del voto definitivo del Senato, previsto per la giornata di lunedì 23 dicembre 2013, la legge di stabilità cerca di ridisegnare detrazioni, bonus, aliquote sugli immobili. Con aggiustamenti che potrebbero emergere anche con interventi successivi. Se da una parte si prevedono interventi a favore dei lavoratori dipendenti con un reddito basso in materia di detrazione Irpef e a favore dei pensionati con un rialzo nel meccanismo di rivalutazione degli assegni, dall'altra si mette...
Fisco