Fisco

Nuova versione di Gerico 2012

02/08/2012 Gerico, dal 1° agosto 2012, è nella versione 1.0.3. Il software consente il calcolo della congruità, tenuto conto della normalità economica e della coerenza economica per i 206 studi di settore applicabili per il periodo d'imposta 2011. Le nuove istruzioni operative sono disponibili nel sito delle Entrate, nella sezione riservata agli studi di settore. L'Agenzia specifica che l'aggiornamento non incide sul calcolo di congruità, ma corregge alcuni malfunzionamenti che generavano anomalie o...
AccertamentoFisco

Dichiarazioni d’intento, possibile l’invio anticipato del modello di comunicazione dati

02/08/2012 A seguito delle modifiche apportate dal Decreto Semplificazioni fiscali (Dl n. 16/2012) ai termini di presentazione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute da un fornitore che ha avuto dal cliente, esportatore abituale, una lettera d'intento, ma non ha ancora effettuato alcuna operazione non imponibile, l’agenzia delle Entrate è intervenuta al fine di chiarire alcuni aspetti riguardanti l’invio del modello di comunicazione dei dati. Con la risoluzione n. 82 del...
FiscoImposte e Contributi

20 settembre 2012 anche per il ravvedimento operoso 770/2010

01/08/2012 I consulenti del lavoro rispondono alla richiesta di chiarimenti circa la proroga, al 20 settembre 2012, anche del ravvedimento operoso di cui al modello 770, relativo all'anno 2010. Il DPCM del 26 luglio 2012 – pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 176, del 30 luglio 2012 - ha prorogato al 20 settembre 2012 il termine per la presentazione, in via telematica, della dichiarazione modello 770 /2012, relativa all'anno 2011. Malgrado non contenga anche uno specifico riferimento al termine entro...
DichiarazioniFisco

Numero verde unico per Equitalia

01/08/2012 Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud, dal 31 luglio 2012, possono essere contattate componendo il nuovo numero verde unico 800 178 078 (gratuito, da telefono fisso) o lo 02/36793679 (secondo piano tariffario, da telefono cellulare o dall'estero). A darne informazione è Equitalia, con il comunicato stampa del 31 luglio 2012. Il contact center sarà attivo 24 ore su 24 e, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 18 si potranno chiedere le informazioni necessarie, senza recarsi...
Fisco

Il Senato ha dato fiducia al Governo sulla spending review

01/08/2012 Il Decreto legge n. 95 del 2012 sulla spending review, con il maxiemendamento presentato dal Governo, passa lo step con fiducia al Senato. Ora, breve passaggio alla Camera, senza modifiche, per l’ok definitivo. Il Decreto porta con sé il Dl 87/2012, sulle dismissioni del patrimonio pubblico; per conoscere i tagli al pubblico impiego bisognerà invece aspettare il 31 ottobre 2012. Viene salvata la Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione). Nel testo è reso possibile l’anticipo al...
Fisco

Il tasso di riferimento di agosto 2012 per il credito agevolato

01/08/2012 Ad agosto aumenta dello 0,50%il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont, attestandosi al 6,38%. Il valore del tasso di riferimento comunitario è stabile al 2,38%, mentre diminuisce il tasso di sconto comunitario che fissa il suo valore allo 0,75%, dopo la variazione dello 0,25% attuata dalla Banca centrale europea al livello del tasso minimo di offerta sulle operazioni di...
FiscoContabilità

Fisco/GDF, nuova operazione congiunta su banche e intermediari finanziari

01/08/2012 Prosegue da parte del Fisco l’azione di controlli facente parte del più vasto piano di verifiche attinenti le comunicazioni trasmesse all’Anagrafe tributaria. A partire, ora, un’azione congiunta dei militari della Guardia di finanza e dei funzionari dell’Agenzia delle Entrate con lo scopo di verificare il corretto adempimento degli obblighi di comunicazione da parte di banche ed intermediari finanziari circa i rapporti intrattenuti con i clienti e le operazioni svolte al di fuori dei rapporti...
AccertamentoFisco

In Gazzetta la proroga del 770/2012

31/07/2012 E' stato pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” (la n. 176 del 30 luglio 2012) il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, del 26 luglio 2012, che per l'anno 2012 differisce al 20 settembre 2012 il termine per la presentazione, in via telematica, delle dichiarazioni dei sostituti d'imposta relative all'anno 2011, con il modello 770/2012. L'adempimento può essere effetutato direttamente dal sostituto o tramite intermediario abilitato.
DichiarazioniFisco

Indagini finanziarie. Avviso nullo se notificato in anticipo

30/07/2012 Un contribuente è stato oggetto di indagini finanziarie relative al periodo d’imposta 2004, con richieste di informazioni agli istituto di credito avviate nel mese di maggio 2009. Per il 10 dicembre dello stesso anno, il Fisco ha invitato il contribuente a fornire chiarimenti, ma in data 23 dicembre è stato notificato l’avviso di accertamento.   Nel ricorrere in Commissione tributaria, il contribuente ha contestato che la notifica dell'avviso è avvenuta prima dello scadere dei sessanta giorni...
AccertamentoFisco