Fisco

2012. Dal “Salva Italia” il 36 per cento a regime

22/12/2011 Per effetto dell’articolo 4 del Decreto legge 6 dicembre 2011, numero 201 – il ribattezzato “Salva Italia” – a firma del Presidente del Consiglio e ministro dell’Economia e delle Finanze, Mario Monti, e del suo Esecutivo, dal primo giorno del primo mese dell’anno 2012, entra nel Tuir (articolo 16- bis) a pieno regime la detrazione, nella misura del 36 per cento, delle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.
AgevolazioniFisco

Redditometro. Torna la presunzione legale relativa

22/12/2011 Il redditometro è uno strumento che si fonda su una presunzione legale relativa ed è onere del contribuente dare prova della provenienza reddituale o meno delle somme necessarie per mantenere i beni individuati dal redditometro. Il principio è quello sancito dai giudici della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 27545 del 19 dicembre 2011. La Suprema Corte, fino a quasi tutto il 2010, ha sempre sostenuto che l’accertamento da redditometro si basava su una presunzione legale relativa,...
AccertamentoFisco

Irap e agenti di assicurazione. Non cambia nulla, deve esserci autonoma organizzazione

22/12/2011 L'assoggettamento all'Irap degli agenti di assicurazione è previsto solo in caso di autonoma organizzazione ossia in presenza di lavoratori dipendenti ed utilizzo di beni strumentali in misura superiore al minimo indispensabile. Lo stabilisce la Corte di Cassazione con la sentenza n. 26158, del 6 dicembre 2011, ribadendo un principio già sancito per gli agenti di commercio con la sentenza n. 12111/2009, il quale afferma che "la soggezione ad Irap della loro attività è possibile solo...
FiscoImposte e Contributi

Agenzia delle Entrate a tutto Web

22/12/2011 Continua il percorso di semplificazione del rapporto con i cittadini ad opera dell'Amministrazione finanziaria. La circolare n. 54/E/2011 del 21 dicembre illustra i vantaggi che derivano dall'uso dei servizi telematici e quindi invita i contribuenti a munirsi del pin code per accedervi. L'obiettivo è di evitare il più possibile al cittadino di recarsi agli sportelli. Presentate anche novità per le procedure di consegna delle credenziali di accesso ai servizi telematici. Per l'utilizzo del...
Fisco

Arriva la proroga. Spesometro al 31 gennaio 2012

22/12/2011 Col provvedimento del 21 dicembre 2011, l’Amministrazione finanziaria posticipa il termine ultimo di presentazione della comunicazione telematica di cui all’articolo 21 del Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, riferita al periodo d’imposta 2010. La nuova scadenza è fissata al 31 gennaio 2012, al fine di consentire i necessari adeguamenti di tipo tecnologico e di superare le difficoltà operative rappresentate dai soggetti titolari di partita Iva, i quali devono presentare, entro tale data, la...
AccertamentoFisco

2012. Dal “Salva Italia” il 36 per cento a regime

22/12/2011 Per effetto dell’articolo 4 del Decreto legge 6 dicembre 2011, numero 201 – il ribattezzato “Salva Italia” – a firma del Presidente del Consiglio e ministro dell’Economia e delle Finanze, Mario Monti, e del suo Esecutivo, dal primo giorno del primo mese dell’anno 2012, entra nel Tuir (articolo 16- bis) a pieno regime la detrazione, nella misura del 36 per cento, delle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.
AgevolazioniFisco

Esenti da Iva le prestazioni sanitarie rese dalle farmacie

21/12/2011 Con risoluzione n. 128/E/2011 del 20 dicembre, l’agenzia delle Entrate risponde ad una richiesta di consulenza giuridica circa la riconducibilità nell’ambito applicativo dell’esenzione Iva, di cui all’articolo 10, n. 18), del Dpr 633/72, delle prestazioni rese dalle farmacie nei confronti sia dei clienti che dei fornitori: professionisti sanitari a cui viene affidata la materiale esecuzione delle prestazioni anche se non strutturati in forma societaria o di cooperativa. Nel fornire il proprio...
FiscoImposte e Contributi

Per contribuenti e intermediari il software che giustifica sugli studi di settore

21/12/2011 Il software “Segnalazioni studi di settore Unico 2011”, che consente a contribuenti e intermediari di comunicare all’Amministrazione finanziaria informazioni o elementi che giustifichino le situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza, risultanti dall’applicazione degli Studi di settore per il periodo d’imposta 2010, oltre all’indicazione in dichiarazione di cause di inapplicabilità o di esclusione, è disponibile sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione “Home –...
AccertamentoFisco

Variazione catastale dei fabbricati rurali fino alla conversione del Decreto salva Italia

21/12/2011 Per quel che riguarda la regolarizzazione dei fabbricati rurali iscritti nel catasto fabbricati in categorie diverse dalla A/6 per le abitazioni e D10 per le costruzioni strumentali è ancora possibile procedere con le relative operazioni ma solo fino all'approvazione definitiva della Legge di conversione del Decreto legge n. 201/2011, cosiddetto “Decreto salva Italia”, prevista entro la settimana. Ed infatti, un emendamento del Governo all'articolo 13 del Decreto ha soppresso la proroga...
ImmobiliFisco

Al via il regime transitorio per le plusvalenze latenti al 31 dicembre

20/12/2011 Tre decreti del ministero dell'Economia e delle Finanze datati 13 dicembre 2011, attuativi della riforma della disciplina delle rendite finanziarie del Dl 138/2011, sono stati pubblicati sulla “Gazzetta ufficiale” n. 292 del 16 dicembre 2011. Si tratta dei decreti per affrancare le partecipazioni non qualificate al 31 dicembre 2011 (plusvalenze e minusvalenze latenti), nell’ambito del passaggio del prelievo del 12,50-27% su redditi di capitale e capital gain all’unica aliquota del 20% dal 1°...
FiscoImposte e Contributi