Fisco

Scade anche la dichiarazione Ici

26/09/2010 E' giorno di scadenza (30 settembre 2010) non solo per Unico, anche per la dichiarazione Ici (il cui modello da compilare è l’approvato con Dm 12 maggio 2009). A quest’ultima sono interessati i contribuenti tenuti alla dichiarazione delle variazioni intervenute nell’anno 2009. L’imposta è riferita all’anno in cui si verifica il presupposto, la dichiarazione è viceversa riferita al periodo d’imposta precedente.
FiscoImposte e Contributi

Le presunzioni degli studi vanno commisurate alla situazione del contribuente

25/09/2010 Confermato dai giudici di Cassazione – sentenza n. 20210 del 24 settembre 2010 – l'annullamento di un accertamento Irpef basato sugli studi di settore ed effettuato nei confronti di un commercialista in un periodo in cui lo stesso svolgeva la professione da soli due anni e senza avere alcun dipendente.  Secondo la Corte di legittimità, la procedura di accertamento standardizzato mediante l'applicazione dei parametri o degli studi di settore “costituisce un sistema di presunzioni semplici, la...
FiscoAccertamento

Rimborsi Irpef: i pensionati con integrativa mantengono il diritto per 4 anni dal versamento

25/09/2010 Con la risoluzione n. 93 del 24 settembre 2010, l’agenzia delle Entrate risponde ad un quesito posto da una direzione regionale in merito alla corretta modalità di determinazione del rimborso che spetta ai contribuenti per la mancata applicazione da parte del sostituto d’imposta dell’articolo 48-bis (ora, articolo 52), comma 1, lettera d), del Tuir in vigore fino al 31 dicembre 2000. Per l’errore del sostituto i pensionati coinvolti, limitatamente alla quota maturata fino al 31 dicembre 2000,...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Ravvedimento per omessa presentazione di Unico cartaceo

25/09/2010 Le persone fisiche senza vincolo di presentazione in via telematica di Unico 2010 hanno tempo fino al 28 settembre 2010 per rimediare alla mancata presentazione del modello in forma cartacea entro il termine previsto del 30 giugno scorso. I contribuenti citati dovranno presentare il modello presso gli uffici postali.
FiscoRavvedimento

Rimborsi Iva ai soggetti passivi non residenti

25/09/2010 Assonime, con la circolare n. 29 del 24 settembre 2010, illustra le novità in materia di rimborso dell’Iva in uno Stato membro diverso da quello di stabilimento, ai sensi della nuova disciplina introdotta in Italia dall’accoglimento della direttiva n. 9/2008, recepita con il Decreto legislativo n. 18/2010. In particolare ci si sofferma sul dettato dell’articolo 38-bis e ter del Dpr n. 633/72, così come modificato dal citato decreto legislativo 18/2010. L’Associazione commenta la nuova...
FiscoImposte e Contributi

Legittime le indagini del Fisco sui conti fittizi dei dipendenti

25/09/2010 La Cassazione, con sentenza n. 20197 depositata lo scorso 24 settembre, ha affermato la legittimità di un accertamento fiscale del reddito di una società di capitali basato sui dati risultanti dalle copie dei conti correnti bancari formalmente intestati ad alcuni soci ed a due dipendenti della stessa dopo che era stata provata, dal Fisco, la natura fittizia dell'intestazione dei conti o, comunque, la sostanziale riferibilità all'ente dei conti medesimi o di alcuni loro. In particolare, la...
FiscoAccertamento

Detassazione degli straordinari con dimostrazione semplificata

25/09/2010 Con nota protocollo n. 2010/134950 l’agenzia delle Entrate e il ministero del Lavoro forniscono delucidazioni in merito alla detassazione degli straordinari successivamente alla diffusione della risoluzione n. 83/E/2010. Si spiega che è detassabile qualsiasi forma di lavoro straordinario se l’azienda certifica che abbia determinato un incremento della produttività. Pertanto, sono detassabili anche le prestazioni di lavoro supplementare o reso in base a clausole elastiche. Per ciò che...
AgevolazioniFisco

Revisionate le “Avvertenze” anche per le somme iscritte a ruolo dalle Dogane

24/09/2010 Con un provvedimento che reca la data del 23 settembre 2010, il direttore delle Entrate approva le “Avvertenze” relative al nuovo modello di cartella di pagamento che verrà utilizzato per riscuotere i ruoli formati dagli Uffici dell’agenzia delle Dogane. A seguito del nuovo modello di cartella di pagamento che è stato rilasciato dal provvedimento direttoriale dello scorso marzo 2010, si è sentita l’esigenza di revisionare anche il contenuto e il lessico delle “Avvertenze” relative alle...
FiscoRiscossioneDogane

Diritto all’agevolazione sulla prima casa se la seconda non è abitabile

24/09/2010 La Ctr Puglia, con sentenza n. 52/2010, chiarisce che il proprietario di due case nello stesso comune di residenza mantiene il diritto all’agevolazione prima casa se la seconda non è idonea a soddisfare gli elementari bisogni abitativi. La decisione pernde le mosse dall'articolo 1, sesto comma della legge 168/1982, che prevede le agevolazioni in oggetto subordinandole alla “non possidenza di altra idonea abitazione nel territorio comunale ove è ubicato l'immobile”. La circostanza di un immobile...
ImmobiliFisco

Accertamento del cambio delle valute estere del mese di agosto 2010

24/09/2010 Ai fini delle disposizioni previste dal Testo Unico delle imposte sui redditi in materia di determinazione delle plusvalenze da cessione di valute estere e valutazione delle rimanenze, è previsto che il cambio delle valute estere in ciascun mese sia accertato – su conforme parere della Banca d’Italia – con un provvedimento delle Entrate. Perciò, con provvedimento del 21 settembre 2010, pubblicato sul sito dell’Agenzia, il direttore ha riportato le medie dei cambi delle valute estere calcolati a...
FiscoContabilità