Fisco

Modello a parte per l’Irap senza rettifiche conti

05/02/2009 Tenendo conto delle novità introdotte dalla legge Finanziaria 2008, ieri l’agenzia delle Entrate ha diffuso i modelli per la nuova dichiarazione Irap separata dal modello Unico oltre ai modelli per il consolidato nazionale e mondiale, che ora fanno i conti con le nuove regole sulla deduzione degli interessi passivi. Per quanto riguarda l’Irap, la nuova disciplina riferita alle società di capitali prevede la rilevanza esclusiva degli importi iscritti nel conto economico, senza dover apportare...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Contro l’evasione interventi mirati

05/02/2009 Nell’atto di indirizzo per il 2009, il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, fornisce indicazioni precise all’Amministrazione finanziaria in materia di lotta all’evasione. “La riduzione della quota di evasione, di elusione fiscale e delle frodi rimane un obiettivo prioritario da perseguire aumentando l’efficacia dell’azione”. Ciò è quanto si legge nel documento e per meglio perseguire questo scopo, il Ministro sottolinea la necessità di incrementare il “personale professionalizzante” addetto...
AccertamentoFisco

Fino al 30 giugno immatricolazioni prive di “codice”

05/02/2009 È stata emanata ieri, congiuntamente dall’agenzia delle Entrate e dal Dipartimento per i trasporti terrestri del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la circolare n. 3/E, con l’obiettivo di sciogliere i dubbi interpretativi ancora esistenti in materia di importazioni di automobili. Nonostante il provvedimento del direttore dell’Agenzia del 25 ottobre 2007, che ha introdotto particolari controlli in caso di acquisto intracomunitario di autoveicoli, gli operatori commerciali hanno più...
FiscoImposte e Contributi

Il milleproroghe prepara i ritocchi al decreto 185

05/02/2009 Con l’ultimo pacchetto di emendamenti al milleproroghe, presentato dal Governo, prende il via il restyling del Dl anti-crisi - 185/08 - nella parte che riguarda l’individuazione della quota di finanziamenti da destinare all’acquisto di nuovo materiale rotabile per il trasporto ferroviario regionale e locale (art. 25) e le procedure di affidamento dei lavori pubblici e di servizi e forniture (art.3). Il passaggio in Aula avverrà nella giornata di oggi. Tra gli altri emendamenti, che non...
Fisco

Sanzione pesante all’omissione per l’Ici

05/02/2009 E’ rigido il principio espresso dalla sentenza di Cassazione numero 932 del 2009 che, in tema di Imposta comunale sugli immobili, sostiene che l’obbligazione Ici è definita autonomamente per ogni unità immobiliare. La dichiarazione ha quindi non già la funzione di determinare un coacervo patrimoniale sopra cui liquidare l’Imposta, ma di indicare ogni unità immobiliare, pena la sanzione come omessa dichiarazione – con ammenda dal 100 al 200 per cento dell’Imposta dovuta – non come infedele...
FiscoImposte e Contributi

Prima casa, agevolazione facilitata

05/02/2009 La Corte di cassazione, con ordinanza n. 2109 depositata il 28 gennaio scorso, ha spiegato che, per usufruire dell'agevolazione nell'acquisto della prima casa, è sufficiente che uno solo dei coniugi risieda nel Comune dove è ubicato l'immobile e che ivi sussista la residenza della famiglia. Con riguardo ai presupposti per l'agevolazione, infatti, il requisito della residenza va riferito alla “famiglia” considerata come entità autonoma rispetto ai coniugi stessi.
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Per l’impresa individuale liquidazione a triplo Unico

05/02/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 31 del 4 febbraio 2009, interviene in materia di adempimenti dichiarativi a carico delle persone fisiche che utilizzano la procedura della liquidazione dell’impresa individuale ex articolo 182 del Tuir. E spiega che tale procedura, allo stesso modo delle società, comporta la separazione del periodo di imposta in due sottoperiodi: uno ante ed uno post liquidazione. Pertanto, saranno necessarie tre dichiarazioni: - per il periodo precedente, entro...
FiscoDichiarazioniAccertamentoDirittoDiritto Commerciale

Studi, in Rete il test sulla crisi

05/02/2009 La Società per gli studi di settore - Sose - informa che pubblicherà oggi sul proprio sito il software del questionario per il monitoraggio degli effetti della crisi, con il quale i soggetti che applicano gli studi di settore potranno comunicare all’amministrazione, entro il 5 marzo prossimo, i problemi cui stanno andando incontro. Il questionario può essere compilato anche in forma anonima. L’amministratore delegato di Sose fa appello alla collaborazione dei contribuenti per una più pecisa...
AccertamentoFisco

Prima casa, agevolazione facilitata

05/02/2009 La Corte di cassazione, con ordinanza n. 2109 depositata il 28 gennaio scorso, ha spiegato che, per usufruire dell'agevolazione nell'acquisto della prima casa, è sufficiente che uno solo dei coniugi risieda nel Comune dove è ubicato l'immobile e che ivi sussista la residenza della famiglia. Con riguardo ai presupposti per l'agevolazione, infatti, il requisito della residenza va riferito alla “famiglia” considerata come entità autonoma rispetto ai coniugi stessi.
ImmobiliFiscoAgevolazioni