Fisco

Brevi

07/02/2009 Ai fini del versamento, tramite F23, delle somme dovute a titolo di sanzioni amministrative pecuniarie, comminate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, a seguito delle violazioni previste dai dlgs 145 e 146 del 2007, ai sensi del decreto c.d. “milleproroghe” (n. 207/2008), la risoluzione 37/E di ieri individua i codici tributo 760T e 761T.
FiscoRiscossione

Tfr senza tasse solo per i parenti

07/02/2009 Con la risoluzione n. 36/E/2009, l’agenzia delle Entrate specifica in che modo il Tfr viene ereditato dagli eredi di un lavoratore, distinguendo il caso in cui lo stesso muoia mentre sia ancora in servizio oppure il decesso sia avvenuto dopo la sua messa a riposo. Se il lavoratore muore mentre è ancora in servizio, il Tfr spetta ai superstiti secondo quanto indica la legge e il Codice civile. Mentre, nell'ipotesi di decesso dopo il collocamento a riposo, le somme maturare a titolo di Tfr si...
LavoroFiscoLavoro subordinatoImposte e Contributi

Autotutela, contenzioso affondato

07/02/2009 In base a quanto statuito dalle Sezioni unite civili della Cassazione - sentenza n. 2870 di ieri - i contribuenti non potranno più impugnare il rifiuto del fisco di ritirare, in via di autotutela, un atto impositivo già diventato definitivo. “Diversamente opinando” precisano i giudici di legittimità, “si darebbe inammissibilmente ingresso in una controversia sulla legittimità dell'atto impositivo ormai definitivo”. Nel caso esaminato, le Sezioni unite hanno dichiarato inammissibile la richiesta...
Contenzioso tributarioFisco

Unico slitta a fine settembre

06/02/2009 Con un emendamento presentato nottetempo dal relatore Malan al milleproroghe, che martedì approderà al Senato, cambiano le scadenze di Unico e, di conseguenza, dovranno essere aggiornate le istruzioni per la compilazione dei prospetti appena diffusi. Proprio ieri con l’ultimo, Unico SC (società di capitali), si è completata la modulistica relativa al periodo d'imposta 2008. Il differimento, chiesto dalle associazioni di categoria dei contribuenti per l’aggiornamento (atteso per il 31 marzo)...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Le procedure concorsuali sospendono le sanzioni

06/02/2009 Con decisione n. 20.1.09 depositata il 22 gennaio 2009, la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia ha ribadito che, qualora il contribuente venga ammesso a procedura concorsuale, non si applicano le sanzioni in caso di mancato pagamento. La vicenda vedeva coinvolta una società di capitali che, ammessa ad una procedura concorsuale, si era opposta alle sanzioni contestatele dall'Agenzia delle entrate per ritenute operate e non versate. La società, in particolare, nel ricorso avanzato...
FiscoContenzioso tributarioFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

L’ufficio deve riliquidare se il ricorso è accolto

06/02/2009 A seguito di una sentenza che accoglie in parte il ricorso del contribuente - il quale contestava la riliquidazione operata sulle somme iscritte nei ruoli a titolo provvisorio proprio in virtù del parziale accoglimento da parte della Commissione tributaria di primo grado, lamentando la violazione e falsa applicazione dell’articolo 7, comma 1, della legge n. 212/2000 (statuto dei diritti del contribuente) - l’Ufficio fiscale, conclude la Commissione tributaria provinciale di Torino nella sentenza...
FiscoAccertamento

Fermo senza firma annullato in appello

06/02/2009 La Commissione tributaria regionale del Piemonte, con sentenza n. 10/12/09 del 14 gennaio 2009, ha annullato un provvedimento di fermo amministrativo, emesso dal Concessionario della riscossione, in quanto privo dell'indicazione del responsabile del procedimento e di sottoscrizione originale. Per i giudici regionali, in particolare, la sottoscrizione dell'atto amministrativo rappresenta, ai fini della individuazione dell'autore, un requisito indispensabile, la cui assenza, in violazione...
FiscoContenzioso tributario

Per gli studi test-antirecessione

06/02/2009 Sul sito internet della Sose – società preposta all’elaborazione degli studi di settore – sono stati pubblicati dei questionari per il monitoraggio della crisi, che i contribuenti potranno inviare su base volontaria entro un mese all’Amministrazione finanziaria. Si tratta di uno strumento con cui segnalare al Fisco le situazioni di disagio e consentire, laddove venga ritenuto opportuno, una revisione straordinaria degli studi di settore in ragione della particolare congiuntura economica che si...
AccertamentoFisco

Brevi

05/02/2009 Con la risoluzione n. 32 di ieri, l’agenzia delle Entrate comunica l’istituzione del codice tributo 1814, utile alle società che dovranno effettuare il pagamento tramite F24 dell’imposta patrimoniale sui fondi immobiliari a ristretta base partecipativa e familiari istituita con la legge 112/08. Sempre nella giornata di ieri, l’Agenzia ha istituito con la risoluzione n. 34 i codici 661T e 662T, per il versamento con l’F23 delle somme per le sanzioni amministrative previste per il mancato...
FiscoRiscossione

Bonus famiglia, meno dati ai sostituti

05/02/2009 La circolare 2 a firma delle Entrate, diffusa nei giorni scorsi, ha provveduto ad agevolare l’attività dei datori di lavoro sostituti d’imposta, chiamati ad erogare il bonus straordinario per le famiglie a basso reddito introdotto dall’articolo 1 del dl 185/2008 (l’anticrisi), convertito a fine gennaio dalla legge 2/2009. E’ infatti disposto che per attestare la composizione del nucleo, se i familiari di chi richiede il beneficio risiedono in territorio estero, è sufficiente l’autocertificazione...
AgevolazioniFisco