Fisco

Eco-bonus più generoso

13/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 365 del 12 dicembre 2007, interviene ad estendere la detrazione del 55% delle spese per il risparmio energetico chiarendo che i limiti massimi sono riferiti autonomamente a ciascun fabbricato, anche se questo non costituisce un’autonoma entità catastale. Le detrazioni massime, dunque, devono essere riferite a ciascun immobile che costituisca l’unità accatastata composta da più palazzi o edifici. 
FiscoImposte e Contributi

Immobili con Iva, necessario l’atto integrativo

13/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 364 del 12 dicembre 2007, ha chiarito che il cambio di destinazione d’uso e il mutamento della categoria catastale dell’immobile determina anche la modifica del regime ai fini dell’Iva e dell’imposta di registro, anche se il contratto di locazione è in corso. Nello specifico, nel caso prospettato si tratta di due contratti di leasing che hanno per oggetto abitazioni per le quali si è verificato il cambio di destinazione d’uso, essendo divenute...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Gerico ripartirà dal valore aggiunto

13/12/2007 La commissione sugli studi di settore, presieduta da Guido Rey, ha trasmesso al vice ministro dell’Economia, Vincenzo Visco, una relazione in cui viene prospettato l’utilizzo di un nuovo indice, il valore aggiunto, che supera gli “aggiustamenti” dei ricavi, senza voler fissare direttamente il reddito dei contribuenti. Per rendere pubblica la relazione, la commissione attende le osservazioni del vice ministro. La necessità di un superamento dell’individuazione della funzione dei ricavi è stata...
FiscoAccertamento

Enti e addizionali, nuovi codici

13/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con due risoluzioni, la n. 367 e la n. 368 del 12 dicembre 2007, ha fissato nuovi codici tributo che devono essere usati a partire dal 1° gennaio 2008. Con la risoluzione n. 367, sono stati istituiti i codici per il versamento, con il “modello F24 enti pubblici”, dell’Irap, delle ritenute alla fonte e delle addizionali regionali e comunali all’Irpef, da parte degli enti pubblici, individuati dalle tabelle A e B allegate alla legge n. 720 del 29 ottobre 1984, e delle...
RiscossioneFisco

Iva al 10% sulle lettiere per cavalli

13/12/2007 La risoluzione 362 dell’11 dicembre 2007 emessa dalle Entrate chiarisce che sulle lettiere per cavalli è applicabile l’aliquota Iva del 10%. È applicata una compensazione del 2% alle cessioni di tali prodotti nel caso il cedente sia un produttore agricolo che rientra nel regime speciale ex articolo 34 del Dpr 633/72.
FiscoImposte e Contributi

Via libera al credito su ricerca e sviluppo

13/12/2007 La disposizione della Finanziaria per il 2007 che prevede la concessione per tre anni di un credito d’imposta alle aziende che investono in ricerca e sviluppo non rientrano nella fattispecie degli aiuti di Stato illegali. Questa è la conclusione dell’antitrust dell’Unione europea che dà il via libera al bonus.
AgevolazioniFisco

Stock option, basta la parola

13/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 366 del 12 dicembre 2007, precisa che per individuare il regime fiscale applicabile alle stock option si deve prendere in considerazione la data di esercizio del diritto anche in mancanza della materiale consegna dei titoli. Il provvedimento, che conferma l’assoggettamento alla previgente disciplina delle azioni provenienti da opzioni esercitate entro il 4 luglio 2006 compreso, è stato emesso in risposta ad un interpello in merito cambiamenti...
Fisco

Per gli avvisi bonari comunicazioni vincolate

12/12/2007 Con la conversione in legge (222/07) del Dl 159/07 tornano le vecchie regole sulla comunicazione degli esiti della liquidazione delle dichiarazioni. L’invio degli avvisi bonari di Unico, Iva, Irap e modello 770 sarà fatto all’intermediario incaricato della presentazione della dichiarazione in via telematica solo nel caso sia previsto nell’incarico. Il reinserimento delle parole “se previsto nell’incarico di trasmissione”, con il citato Dl 159/07, modifica quanto disposto con la Finanziaria 2007...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Trasparenza, meno formalità per la Srl con un unico socio

12/12/2007 Con la risoluzione n. 361 di ieri, l’agenzia delle Entrate ha ribadito che le società di capitali che si accingono ad esercitare, con effetto dal 2007, l’opzione per la tassazione trasparente, in scadenza il prossimo 31 dicembre, devono rispettare le formalità richieste dal decreto ministeriale 23 aprile 2004 e dalla circolare 49/E/2004. Ciascun socio, dopo aver verificato la sussistenza dei requisiti di legge, deve inviare alla società partecipata una raccomandata con avviso di ricevimento, con...
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco arruola i Comuni

12/12/2007 È stato firmato il decreto 3 dicembre 2007 attuativo dell’arruolamento degli enti locali nella lotta all’evasione contenuto nell’articolo 1 del decreto legge 203/05, convertito dalla legge 248/05. In virtù di questa disposizione, i Comuni possono partecipare all’accertamento dei tributi erariali, direttamente o tramite società incaricate del controllo sui tributi locali, e a fronte di questa attività hanno diritto a ricevere un corrispettivo pari al 30% delle maggiori somme incassate a titolo...
AccertamentoFisco