Fisco

L’Iva alza il gettito a 122 miliardi

03/02/2008 Dall’Ufficio studi dell’agenzia delle Entrate è stata rilasciata la ormai consueta analisi sulla dinamica del gettito complessivo dell’Imposta sul valore aggiunto. Il bilancio del quarto trimestre 2007 e il consuntivo per lo stesso anno hanno evidenziato risultati decisamente positivi e, soprattutto, in linea con le aspettative del Fisco. Per il 2007, infatti, il gettito complessivo dell’imposta si è attestato a 122 miliardi di euro, in crescita del 5,3% rispetto al 2006, quando il valore si era...
FiscoContabilità

La sostitutiva sulle Siiq distingue tra le gestioni

02/02/2008 L’analisi offerta nell’articolo è incentrata sulla corposa circolare 8 del 2008 emessa dalle Entrate in tema di Siiq e Siinq. La circolare fa seguito ad un’altra circolare quella di Assogestioni del 26 novembre 2007 n. 121. Tra le tante questioni, la circolare 8/E interviene a fornire i primi chiarimenti in merito all’imposta sostitutiva del 20% sui dividenti distribuiti dalle società quotate ed i proposito afferma che tale imposta non è prelevata dall’emittente ma dagli intermediari aderenti al...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Specifiche tecniche, bozze pronte

02/02/2008 Sul sito delle Entrate sono disponibili le specifiche tecniche, in bozza, per l’invio online della dichiarazione annuale Iva e del modello Iva 74 bis 2008. Il codice fiscale del dichiarante (questa è una novità rispetto al 2007) deve risultare registrato all’Anagrafe tributaria, altrimenti ne viene scartata la dichiarazione.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

“Il Fisco? Una Ferrari su una strada malridotta”

02/02/2008 La commissione per il riordino degli studi di settore, istituita da Vincenzo Visco e presieduta dal professor Guido Rey, ha concluso i lavori, elaborando una relazione che è stata resa pubblica giovedì scorso. Nell’articolo è riportata un’intervista a Guido Rey che fa il quadro del sistema fiscale italiano, illustrandone pregi e difetti. In particolare Rey ha definito il Fisco come “una macchina che potenzialmente è una Ferrari, ma che viene fatta viaggiare su una strada che non è adatta a...
FiscoAccertamento

Irap, flessibilità per i piccoli

02/02/2008 È prevista entro il mese di febbraio, la circolare annunciata giovedì scorso dall’agenzia delle Entrate sulla disciplina dell’Irap, con cui si cercherà di offrire criteri di massima e una ricognizione degli esempi giurisprudenziali più significativi.  Il cardine della giurisprudenza, cui dovrà fare riferimento esplicito l’Agenzia, è rappresentato dal principio per cui la soggezione all’Irap è esclusa quando il professionista “si avvalga in modo non occasionale di lavoro altrui o impieghi beni...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Tre incontri per capire la manovra

01/02/2008 Il Sole-24 Ore sta organizzando tre convegni dedicati alle novità della Finanziaria 2008: il 4 febbraio a Roma, l’11 febbraio a Bologna e il 18 febbraio a Milano. Per informazioni e iscrizioni ci si può collegare al sito www.ilsole24ore.com/finanziaria2008 oppure chiamare al numero telefonico 02.4587.020.
Fisco

Interessi vigilati nelle fusioni

01/02/2008 Anche la nuova disciplina sulla deducibilità degli interessi passivi per i soggetti Ires è entrata tra gli argomenti che sono stati trattati nelle risposte fornite dall’agenzia delle Entrate alle domande di Telefisco. Si chiedevano lumi circa le regole da adottare nelle operazioni di fusione e nel consolidato fiscale che coinvolge partecipate estere. La Finanziaria 2008 pone un tetto all’utilizzo delle eccedenze di interessi riportate nei periodi successivi d’imposta nelle operazioni di fusione...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Indici più stringenti in 68 studi

01/02/2008 La convalida degli esperti riuniti in Commissione è arrivata ieri sugli studi di settore, gli strumenti utilizzabili con Gerico 2008 con specifici indicatori di normalità economica (quindi con piena validità ai fini accertativi), nuovi indicatori territoriali e il correttivo congiunturale per i settori manifatturieri in difficoltà. Giampietro Brunello, amministratore delegato della società per gli studi di settore (Sose), sostiene che ad operare non sarà un solo indicatore finale del...
FiscoAccertamento