Fisco

La p.a. imbarca 350 mila precari

22/12/2007 Ieri il Senato ha approvato in via definitiva il testo della Finanziaria 2008 che introduce notevoli cambiamenti nel campo del lavoro. In particolare, il lavoro flessibile viene scalzato dal lavoro fisso con il sostanziale divieto di assumere a termine. Il lavoro a termine sarà, infatti, permesso solo in caso di fabbisogni stagionali o di durata non superiore a tre mesi. Inoltre, è prevista la stabilizzazione di circa 350mila precari pubblici. In merito alle misure per il contenimento dei...
FiscoLavoroLavoro subordinato

Meno Irpef su arretrati del 2004

21/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 71 del 20 dicembre 2007, rettificando la pregressa circolare 10 del 2004 comunica che la tassazione separata degli stipendi arretrati corrisposti nel 2004 deve tener conto della no tax area. Nel periodo di transizione tra le vecchie e le nuove aliquote Irpef, dopo la Finanziaria 2003 che prevede la no tax area, veniva previsto che solo a partire dai periodi d'imposta successivi al 31 dicembre 2004 si doveva tenere conto, nella determinazione...
FiscoImposte e Contributi

Aiuti di stato, rettifiche in corso

21/12/2007 Con un comunicato di ieri, l’agenzia delle Entrate ha avvisato i contribuenti che il modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, concernente gli aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea, è stato integrato con la dichiarazione dei soggetti che hanno beneficiato, con la regola del de minimis, delle agevolazioni contributive connesse alla stipulazione dei contratti di formazione lavoro. Pertanto, nel frontespizio del modello di dichiarazione sostitutiva, è...
FiscoAccertamentoAgevolazioniDichiarazioni

Enti senza Ires, l’elenco è tassativo

21/12/2007 La risoluzione n. 386 del 20 dicembre 2007, emessa dalle Entrate, interviene a precisare che le “comunità” fra Comuni della Provincia autonoma di Trento, pur essendo enti pubblici (legge provinciale del 16 giugno 2006), non sono esenti dall’Ires. L’elenco dei soggetti esclusi, che è contenuto nell’articolo 74,comma 1, del Tuir, è tassativo. Dunque, è vietata qualsiasi interpretazione estensiva.
FiscoImposte e Contributi

Misuratori con codici alfanumerici

21/12/2007 La Direzione centrale servizi ai contribuenti dell’agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 2007/193891 del 18 dicembre 2007, ha cambiato le specifiche tecniche date con il provvedimento del 16 maggio 2005 per la trasmissione telematica dei dati sulla verifica periodica dei misuratori fiscali. Nel tracciato record di dettaglio-misurazioni – sedicesima riga - il campo matricolare dei dati relativi al misuratore fiscale prima era numerico positivo (Nu), ora è alfanumerico (An). 
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Progetti culturali scontati

21/12/2007 Con la risoluzione n. 387 del 20 dicembre 2007, l’agenzia delle Entrate ha risposto ad un’istanza di interpello in materia di agevolazioni fiscali finalizzate alla realizzazione di programmi e investimenti nel settore dello spettacolo e della cultura. Il caso esaminato riguarda una fondazione bancaria senza scopo di lucro, che tra i suoi compiti istituzionali ha anche quelli di acquisire, gestire e curare raccolte d’arte, raccolte librarie, collezioni in genere, beni culturali, storici...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Iva ordinaria per il ritiro d’imballaggi

21/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 385 del 20 dicembre 2007, chiarisce che il ritiro di rifiuti costituiti da imballaggi d’acciaio configura una prestazione di servizi da assoggettare ad Iva con aliquota ordinaria. Si spiega, inoltre, che l’acquisto di tali beni, se qualificabili come rottami, sconta l’imposta con il meccanismo dell’inversione contabile. La qualifica di rottami è precisata nella risoluzione 29/2007: beni che in assoluto non sono utilizzabili rispetto alla loro primitiva...
FiscoImposte e Contributi

Calcio, i contratti in rete

21/12/2007 Con un provvedimento datato 18 dicembre 2007, il direttore dell’agenzia delle Entrate dà attuazione al decreto Visco-Bersani che obbliga le società sportive di calcio che partecipano ai campionati nazionali di serie A, B, C1 e C2 a inviare all’Anagrafe fiscale una copia dei contratti di prestazione degli atleti, comprese le sponsorizzazioni. Le informazioni relative alla stagione sportiva 2006/2007 andranno inviate dai club entro il 30 aprile 2008, utilizzando la casella di posta...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Il fisco blinda chi compra casa

21/12/2007 La nuova Legge Finanziaria, oggi al voto definitivo in Senato, prevede regole severe per combattere l’evasione sulle compravendite. Nello specifico, la Manovra 2008, con l’articolo 1 comma 164, introduce apposite modifiche agli articoli 60 bis e 62 del Dpr 633/1972, stabilendo che qualora l’importo del corrispettivo indicato nell’atto di cessione di un immobile e nella relativa fattura sia diverso da quello effettivo, il cessionario, anche se non agisce in veste di soggetto passivo dell’Iva, è...
Fisco

Istituiti sei nuovi codici tributo

20/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 382 di ieri, ha istituito 6 nuovi codici tributo per l’adeguamento agli studi di settore. I nuovi codici vanno utilizzati quando il contribuente non intende versare tutto l'importo richiesto nella comunicazione e abbinato, nell'F24 precompilato, al codice tributo 9001, ma solo una parte di esso. Si tratta dei codici dal 9591 al 9596.
FiscoAccertamentoRiscossione