Fisco

Crisi d’impresa, erogazione del Tfr a prelievo invariato

12/05/2007 La risoluzione n. 95 dell'agenzia delle Entrate emessa ieri, in risposta ad un interpello di un Consiglio provinciale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, interviene a chiarire che al momento dell'erogazione ai dipendenti il curatore fallimentare ed il commissario liquidatore devono tassare il Tfr e l'indennità sostitutiva del preavviso seguendo gli stessi criteri che avrebbe applicato il datore di lavoro. Il Consiglio aveva manifestato le difficoltà, nel corso delle procedure concorsuali, di...
FiscoImposte e Contributi

Prestiti d’uso con l’Iva all’import

12/05/2007 La risoluzione n. 96 dell’Agenzia delle Entrate, dello scorso 11 maggio, risponde all’interpello di una società operante nel settore del trattamento di metalli preziosi, interessata a stipulare con una banca svizzera un contratto di prestito d’uso di platino, in base al quale i beni continuerebbero ad essere proprietà della concedente, salva la possibilità per la società utilizzatrice di decidere in seguito per la restituzione o per l’acquisto. In base a ciò la società aveva chiesto all’Agenzia...
FiscoImposte e Contributi

Codice tributo per la ritenuta

12/05/2007 L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 97 dell'11 maggio 2007, ha istituito il nuovo codice tributo “1018” per il versamento tramite l'F24 della ritenuta sulle prestazioni pensionistiche complementari erogate in forma di capitale o di rendita. Tale ritenuta è applicata dal fondo nel caso delle prestazioni pagate in capitale, oppure dai soggetti eroganti nel caso di rendita.
RiscossioneFiscoAccertamento

Imposta sui titoli, Sanremo in linea

12/05/2007 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 98 dell’11 maggio, ha stabilito che per versare agli Enti territoriali l’imposta sostitutiva sui proventi dei titoli obbligazionari emessi dagli stessi Enti, occorre associare il codice tributo “1241” ai codici comunali riportati nella “Tabella T3” pubblicata sui siti internet www.agenziaentrate.it e www.finanze.it. Per versare l’imposta al Comune di Sanremo, il codice tributo è “I138”.
FiscoImposte e Contributi

Gli “studi” sul filo della prova

12/05/2007 Negli accertamenti da studi di settore, primo tra i problemi da affrontare è stabilire se essi rappresentino una presunzione semplice o legale, in quanto se Gerico rappresentasse una presunzione legale, il contribuente potrebbe solo fornire la prova contraria alla presunzione fissata dal legislatore; nel caso in cui, viceversa, si trattasse di presunzione semplice, necessiterebbero altresì i caratteri di gravità, precisione e concordanza che l’articolo 2729 C.c. richiede. Occorre rammentare,...
FiscoAccertamento

Il rinvio di Unico spiazza Snc e Sas “trasformate”

12/05/2007 Con l’annuncio agenziale – comunicato stampa del 7 maggio 2007 – della proroga dei termini per l’invio di Unico online, restano irrisolti problemi legati alla presentazione delle dichiarazioni delle società di persone e delle imprese agricole: si legge che le persone fisiche con partita Iva non sono tenute a presentare la dichiarazione entro il 31 luglio, ma nella scadenza del 25 settembre vengono ricompresi solo i titolari di reddito d’impresa; le persone fisiche che esercitano attività...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Mora, legittimo l’avviso alla società

11/05/2007 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10584 del 9 maggio 2007, ha stabilito che la notificazione del solo avviso di mora all’ex socio di Snc è legittima, anche se tutti gli atti precedenti relativi all’accertamento sono stati inviati alla società e non a lui. La pronuncia contrasta con la sentenza n. 18012 del 9 settembre 2005, secondo cui al socio accomandatario di una Sas dovrebbe essere notificato, oltre all’avviso di mora, anche l’avviso di accertamento adottato nei confronti della...
FiscoAccertamento

Da ieri dati catastali on-line per tutti

11/05/2007 Se a partire da ieri il contribuente, per l’accesso diretto e gratuito al servizio on-line dei dati catastali dell’agenzia del Territorio, quindi alle informazioni catastali relative al classamento e alla rendita degli immobili, deve conoscere non solo il proprio codice fiscale e il Comune nel quale è situato il bene ma pure il foglio e la particella, da giugno saranno sufficienti i suoi dati personali anche per quelli ipotecari, dietro pagamento della relativa imposta. L’ulteriore...
ImmobiliFisco

Pausa di riflessione sui corrispettivi

11/05/2007 Gli orientamenti emersi ieri al tavolo tecnico tra professionisti ed Amministrazione finanziaria sembrano condurre verso la correzione delle proroghe dei termini delle dichiarazioni dei redditi, portando all’unificazione al 25 settembre degli invii di Unico società di capitali e Unico persone fisiche titolari di redditi d’impresa e di lavoro autonomo. Resta fermo, per ora, il provvedimento sui corrispettivi.   Del resto, il nuovo calendario delle dichiarazioni dei redditi fissato da Governo...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Prelievo al 10% solo per l’energia “verde”

11/05/2007 L’aliquota agevolata Iva al 10% per le forniture domestiche di energia, a decorrere dal 1° gennaio 2007, è applicabile solamente alle cessioni di beni ed alle prestazioni di servizi connessi all’energia prodotta da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione ad alto rendimento. Tuttavia, alle forniture di apparecchiature e materiali usati per la somministrazione di energia termica ad uso domestico, attraverso reti pubbliche di teleriscaldamento o nel campo del "contratto servizio energia",...
FiscoImposte e Contributi