Fisco

Holding estere, test residenza

11/05/2007 Le disposizioni della manovra d'estate – Dl 223/06 – sulle holding estere hanno ricadute su Unico 2007, in quanto è stabilito che la presunzione legale di ubicazione della sede dell'amministrazione in Italia comporta che questi soggetti si considerano residenti a tutti gli effetti nel territorio dello Stato e, quindi, tutti i redditi prodotti saranno attratti in Italia. Si ricorda che si considerano fiscalmente residenti nel territorio dello Stato le holding non residenti in Italia con...
FiscoImposte e Contributi

Studi, trattative sui rincari

11/05/2007 L'applicazione dei nuovi criteri di Gerico sta spingendo fuori dai parametri di congruità molte aziende, tra cui molte Pmi che finora erano in regola con gli studi. A tal proposito è iniziata una trattativa tra ministero dell'Economia e le organizzazioni di categoria. Le associazioni Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna e Casartigiani avranno il compito di evidenziare le distorsioni più eclatanti che le strutture territoriali stanno segnalando e di riportarle all'Amministrazione...
FiscoAccertamento

Accertamenti da specificare

10/05/2007 La Cassazione, Sezione Tributaria, con sentenza n. 10327 del 7 maggio 2007, ha avvertito la necessità di rinviare alle Sezioni Unite la soluzione di un dubbio giurisprudenziale (formatosi all’interno della stessa Corte) che riguarda, nello specifico, l’accertamento del reddito del socio di una società di persone. I giudici hanno sollevato il dubbio se la sentenza relativa all’accertamento del reddito del socio debba essere motivata con un semplice rinvio alla sentenza relativa alla società di...
DirittoAccertamentoFiscoDiritto Commerciale

Enti di comodo senza rinvii

10/05/2007 Con il rinvio a settembre di Unico 2007, da cui scaturisce in via automatica il ritorno agli interpelli disapplicativi, sfuma la possibilità che sia fissata una proroga anche per i versamenti Ires delle società di comodo. E’ il chiarimento che l’Economia ha effettuato ieri in risposta ad un’interpellanza presentata da Maurizio Leo. La recente circolare 25/E ha affermato che per i beni riscattati da leasing il valore da considerare ai fini del conteggio delle società di comodo è il costo che ha...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Per Iva e auto prime conferme da Bruxelles

10/05/2007 L’ottenimento del placet da Bruxelles al nuovo regime di detraibilità per le auto aziendali è ancora un’incognita; potrebbe slittare a giugno/luglio dell’anno. La misura dovrà essere avallata all’unanimità dai 27 Stati dell’Unione, passaggio obbligato – che comporterebbe un forte slittamento dei tempi se solo qualche Governo avanzasse obiezioni - nonostante la Commissione Ue abbia messo sul tavolo del Consiglio europeo, lunedì scorso, la proposta favorevole a una soglia di detrazione del 40%,...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Studi di settore con adeguamento in due tempi

10/05/2007 In base al comma 14, dell’articolo unico, della Finanziaria 2007 sono previsti degli indicatori di normalità economica da applicare a quei contribuenti nei cui confronti si applicano gli studi di settore per il 2006. Tali indicatori appaiono, però, i più dolorosi da applicare soprattutto perchè determinano l’innalzamento del livello di congruità. In attesa delle necessarie revisioni che saranno avviate per il periodo d’imposta 2007, il legislatore ha messo a punto una soluzione “ponte” che...
FiscoAccertamento

Rendite immobiliari, consultazioni online

10/05/2007 Una nota dell'agenzia del Territorio annuncia per oggi, 10 maggio 2007, la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del decreto emesso il 4 maggio scorso che contiene le procedure telematiche da seguire all'interno del sito dell'Agenzia stessa, sia per l'accesso (da oggi) alle informazioni catastali, al classamento e alla rendita degli immobili, sia per la consultazione diretta (dal 1° giugno) delle banche dati catastale e ipotecaria. Come previsto dall'articolo 1, comma 5, del dl 2/06, convertito...
ImmobiliFisco

“Ganasce” in via ordinaria

10/05/2007 I giudici della Consulta, con l'ordinanza n. 161 dell'8 maggio scorso, avallano l'interpretazione della Cassazione a sezioni Unite sulla giurisdizione in tema di fermo amministrativo (ganasce fiscali) respingendo, con un giudizio di manifesta inammissibilità della questione, le critiche sollevate dal Tar Sicilia sulla legittimità dell'articolo 86, Dpr 602/73, sulla riscossione delle imposte “nella parte in cui risulta interpretato, secondo il diritto vivente, nel senso di attribuire al giudice...
FiscoAccertamento

Codici “ad hoc” per Novellara e Arezzo

10/05/2007 La risoluzione n. 92 dell’Agenzia delle Entrate ha attribuito due nuovi codici per l’individuazione degli Enti territoriali che beneficiano dell’imposta sostitutiva sugli interessi da titoli obbligazionari emessi dagli stessi Comuni interessati.   I codici sono, rispettivamente, “F960” per il comune di Novellara e “F 390” per Arezzo.
FiscoRiscossione

Variazioni Ici a doppio binario

10/05/2007 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 105 di ieri, 9 maggio 2007, sono state pubblicate le istruzioni alla compilazione della denuncia Ici 2006. I contribuenti che hanno già presentato la comunicazione entro il 1° gennaio sono esonerati dall’obbligo di presentare la dichiarazione, mentre tutti gli altri, anche nell’ambito dello stesso Comune, dovranno utilizzare i nuovi modelli ministeriali.   Infatti, non essendo ancora stato emesso dall’Agenzia del Territorio il provvedimento che accerterà...
FiscoImposte e Contributi