Fisco
Contraddittorio endoprocedimentale generalizzato: l'invito della Consulta
22/03/2023Contraddittorio endoprocedimentale: evidenziata, dalla Consulta, la necessità di un tempestivo intervento del legislatore che garantisca un’estensione generalizzata del contraddittorio in materia tributaria.
Superbonus, c’è la proroga unifamiliari a giugno?
21/03/2023La scadenza del prossimo 31 marzo per lo sconto del 110% per lavori eseguiti su villette unifamiliari e unità indipendenti dovrebbe subire uno spostamento in avanti. Dall’iter di conversione del decreto Cessioni (n. 11/2023) arriva una proroga.
Modello per credito d’imposta Mezzogiorno: aggiornamento
21/03/2023Aggiornamento del modello relativo alla comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno (modello CIM). Aggiunta la casella per noleggio di unità da diporto.
Tregua fiscale, tutte le scadenze di fine marzo
21/03/2023Per aderire alle varie misure della Pace Fiscale, previste della legge di Bilancio 2023, vi sono delle scadenze da rispettare: la prima in ordine di tempo è quella del 31 marzo 2023, utile per il perfezionamento di alcune fattispecie.
Tregua fiscale, nuovi chiarimenti interpretativi dalle Entrate
21/03/2023Come regolarizzare le irregolarità formali, il nuovo ravvedimento speciale e la definizione agevolata delle controversie: nuovi chiarimenti interpretativi nella circolare n 6/2023 dell'Agenzia delle Entrate.
Esenzione Imu per immobili destinati al social housing. Precisazioni
21/03/2023Precisazioni in materia di esenzione IMU per gli immobili destinati al social housing: non viene riconosciuta per l’unità sfitta a tempo indeterminato. In questo senso la risoluzione n. 2 del dipartimento delle Finanze.
Modello EAS, a breve la presentazione
20/03/2023Gli enti non commerciali aventi natura associativi sono sottoposti all’obbligo di inviare il modello EAS all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo, in caso di modifica dei dati già trasmessi. Esclusi gli enti iscritti al Runts.
Soggetto non identificato in Italia, come regolarizzare il debito Iva
20/03/2023Ricorso allo sportello OSS non ammesso per il versamento dell’Iva relativa ad annualità precedenti. Chiarimenti nella risposta delle Entrate n. 253/2023.
Trasferimento in Svizzera: imposte in base alla regola del frazionamento
20/03/2023Ai sensi della Convenzione Italia-Svizzera, si forniscono indicazioni sui criteri di individuazione della data di trasferimento di un soggetto ai fini dell’applicazione del metodo di frazionamento.
Corte costituzionale su sanzioni tributarie: devono essere proporzionate
20/03/2023Dalla Consulta, interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 7 del D. Lgs. n. 472/1997 da applicare al sistema delle sanzioni amministrative tributarie: possibile riduzione considerando la condotta dell’agente.