Fisco
Deposito bilanci al Registro Imprese, pronto il manuale 2023
10/03/2023Online il manuale operativo Unioncamere per il deposito dei bilanci relativi all’anno 2022 presso il RI; indicazioni anche per le micro-imprese.
Riforma fiscale: anticipazioni su Irpef, Ires, Iva. Atteso il testo
10/03/2023Tre aliquote Irpef, Ires di base al 15%, superamento graduale dell’Irap: dovrebbe essere l’impianto del nuovo Fisco italiano. Sono le anticipazioni della legge delega fiscale che potrebbe approdare in Consiglio dei Ministri alla fine di marzo.
Comunicazione bonus energetici 2022: obbligo in scadenza
10/03/2023Arrivano le indicazioni per comunicare all’Agenzia delle Entrate i crediti di imposta energetici relativi ad alcuni mesi dell’anno 2022. Trasmissione fino al 16 marzo 2023.
Onlus e Asd, domande del 5 per mille 2023
09/03/2023Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare le domande per aderire al contributo del 5 per mille 2023 entro le non oltre l’11 aprile 2023.
Agenzia delle Entrate e della Riscossione: noti i dati sull’attività del 2022
09/03/2023Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate-Riscossione forniscono i dati sui risultati raggiunti in materia di contrasto all’evasione nel 2022: 20,2 miliardi di euro nelle casse statali.
Dogane, differimento per obbligo di e-Das per alcuni prodotti
09/03/2023Differimenti per l’obbligo di presentazione dell’e-Das per oli lubrificanti e bitumi, dell’e-DAS nazionale per il trasporto di gas di petrolio liquefatti per carichi non predeterminati.
Reingegnerizzazione AIDA, rivista la road map di adesione
09/03/2023Reingegnerizzazione AIDA: slitta la Road map di adesione alle fasi funzionali per l'informatizzazione delle dichiarazioni doganali di esportazione e transito: si parte dal 7 settembre.
Errata applicazione del forfetario. Niente sanzioni al sostituto esente da colpa
09/03/2023Errata applicazione del regime forfetario verso un collaboratore? Sanzioni per tardivo versamento delle ritenute non dovute se il sostituto è esente da responsabilità.
Tax credit beni strumentali: termine lungo per investimenti prenotati
09/03/2023Prorogato al 30.11.2023 il termine per effettuare gli investimenti in beni materiali e immateriali “ordinari” e in beni materiali " 4.0" prenotati entro il 31.12.2022.
Investimenti in beni strumentali, dal Milleproroghe il differimento dei termini
09/03/2023Posticipato al 30 novembre 2023 il termine "lungo" per l’effettuazione degli investimenti in beni “ordinari” e in beni materiali "4.0".