Fisco
Modello TR versione aggiornata per il rimborso del credito Iva infrannuale
19/04/2023Aggiornato il modello Iva TR per le richieste di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito Iva relativo al primo trimestre 2023: istanza entro il 2 maggio, il 30 aprile è domenica.
730/2023 precompilato. Accesso da maggio
19/04/2023Inizia dal 2 maggio la stagione dichiarativa 2023 con la possibilità di prendere visione del modello 730 precompilato. Step successivo: dall’11 maggio l’invio con termine il 2 ottobre se si usa la procedura web.
Confisca: giudice penale non vincolato dall'accertamento con adesione
19/04/2023In tema di reati tributari, il giudice penale non è vincolato, nella determinazione del profitto confiscabile, all'imposta risultante a seguito dell'accertamento con adesione.
Precompilata: trasmissione spese per il trasporto pubblico locale. Regole Mef
19/04/2023Pubblicato in GU il decreto con le regole per la trasmissione telematica all'AdE delle spese per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. Ok del Garante privacy.
La compensazione delle spese di lite non esclude le sanzioni tributarie
18/04/2023La compensazione delle spese di lite per obiettiva incertezza normativa non comporta necessariamente anche la disapplicazione delle sanzioni amministrative tributarie. Lo puntualizza la Cassazione.
Pos: avrà una nuova funzione di compliance?
17/04/2023Nel Def prevista una nuova funzione per il Pos al fine di far emergere l’evasione fiscale: lettere dal Fisco in caso di discrepanze tra quanto fatturato e incassi con strumenti digitali (Pos).
AdE, comunicazione dell’IBAN per ricevere l’accredito dei rimborsi fiscali
17/04/2023I contribuenti interessati potranno presentare in via telematica il modello per la richiesta di accredito su conto corrente bancario o postale dei rimborsi fiscali. Sarà possibile comunicare il proprio IBAN senza recarsi in ufficio.
Imu, esenzione per immobile occupato abusivamente alla Corte costituzionale
17/04/2023La Cassazione ha trasmesso alla Consulta gli atti relativi alla questione di legittimità della disciplina Imu previgente, nella parte in cui essa non prevede l’esenzione d'imposta per gli immobili occupati abusivamente.
Premi di risultato detassati: sì per società in house a controllo pubblico
17/04/2023È possibile applicare l'imposta sostitutiva del 10% sui premi di risultato erogati da una società in house a partecipazione pubblica? Risponde l’Agenzia delle Entrate.
Circolare Fisco 17/04/2023
17/04/2023CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 aprile 2023
GUIDA PRATICA: ZFU Sisma Centro Italia 2023, nuovo bando con domande dal 2 maggio
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 aprile 2023