Fisco
Riforma fiscale: contenzioso tributario digitale, via la mediazione
17/03/2023Stop alla mediazione, rafforzamento dei meccanismi deflattivi, comunicazione del dispositivo in udienza, digitalizzazione: novità che emergono dalla bozza di delega per la riforma fiscale in materia di contenzioso tributario.
Codici tributo per versare l’imposta sostitutiva sulle mance
17/03/2023Imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche sulle mance dei dipendenti delle strutture ricettive: arrivano i codici tributo per il versamento.
Riforma Fiscale, sanzioni amministrative ridotte e sistema premiale per chi collabora
17/03/2023Dal Cdm via libera al Disegno di legge delega per la riforma fiscale: il Governo vuole rivedere tutto il sistema sanzionatorio tributario.
Ricognizione di debito: imposta di registro fissa solo in caso d’uso
17/03/2023Sezioni Unite: la scrittura privata non autenticata di ricognizione di debito è soggetta a imposta di registro in misura fissa ma solo in caso d'uso. Non costituisce “caso d’uso” il deposito dell'atto in giudizio a fini probatori.
Presentata dal Governo la delega per la riforma fiscale
17/03/2023Un nuovo sistema tributario per il rilancio strutturale dell’Italia sul piano economico e sociale: in questo senso va il disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale approvato dal Consiglio dei ministri del 16 marzo.
Legge delega riforma fiscale in Consiglio dei Ministri
16/03/2023In attesa dell’esame odierno in Consiglio dei ministri del testo della legge delega per la riforma fiscale, il 15 marzo vi è stato l’incontro del Governo con Associazioni di categoria e Ordini professionali.
Assirevi, check list integrativa dei principi di redazione del bilancio degli Ets
16/03/2023Da Assirevi la lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d’esercizio per gli Enti del terzo settore.
Dichiarazione annuale IVA. L'analisi di Assonime
16/03/2023Da Assonime arriva una circolare sul modello dichiarativo IVA per il periodo d’imposta 2022. Nuovo il quadro CS relativo agli adempimenti legati al contributo straordinario contro il caro bollette.
Definizione agevolata liti doganali. Pronto il modello di domanda con le relative istruzioni
16/03/2023L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato il modello di domanda con le istruzioni per la definizione agevolata delle liti pendenti di cui è parte. Istanze da inviare entro il 30 giugno per ogni atto impugnato.
Ricerca e innovazione, tax credit differenziati fino al 2031
16/03/2023Ai fini del credito d’imposta in ricerca e innovazione il sostenimento delle spese deve risultare da apposita “certificazione” rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti.