Fisco
Tassa annuale vidimazione libri sociali in scadenza
08/03/2023Per le società di capitali è in vista l’appuntamento con il versamento della tassa annuale di vidimazione dei libri sociali per il 2023. Si deve provvedere entro il 16 marzo 2023.
Vincolo storico-artistico e stato di inagibilità: riduzioni Imu cumulabili
08/03/2023Doppia riduzione della base imponibile Imu in favore dei fabbricati di interesse storico o artistico che siano stati dichiarati inagibili o inabitabili. Agevolazioni fiscali cumulabili data la diversa finalità.
Settore birra. Aliquote di accisa 2023 rideterminate
08/03/2023Rideterminate le aliquote di accisa sulla birra alla luce delle disposizioni contenute nel Decreto Milleproroghe.
Definizione agevolata enti locali. Chiarimenti su trasmissione deliberazioni
08/03/2023Le deliberazioni degli enti locali in materia di definizione agevolata e di opposizione allo stralcio dei carichi di importo residuo fino a mille euro devono essere approvate entro il 31 marzo 2023.
Preliminari di compravendita: registrazione online con modello RAP
08/03/2023Si amplia la gamma di atti privati soggetti a registrazione che possono essere eseguiti con modalità telematiche: dal 7 marzo è la volta dei contratti preliminari di compravendita. Istituiti moduli aggiuntivi al RAP.
CU 2023, approvato il Modello. Aggiornati i software compilazione e controllo
08/03/2023Disponibile il Modello CU 2023, approvato definitivamente dall'Agenzia delle Entrate in data 17 gennaio 2023. Dal 7 febbraio utilizzabili anche i software di compilazione e controllo che sono stati, poi, aggiornati alla Versione: 1.0.1.
Tax credit imprese non energivore: fusione e calcolo dei consumi
07/03/2023Credito d'imposta per imprese non energivore: indicazioni sul parametro iniziale di riferimento quando avviene la fusione tra società.
Regime opzionale neo-residenti, il codice tributo in caso di revoca
07/03/2023Opzione per l'imposta sostitutiva sui redditi prodotti all'estero realizzati da persone fisiche che rientrano in Italia. Codice tributo da utilizzare in caso di revoca per compensare l’imposta versata ma non dovuta.
Fatture e corrispettivi tardivi: le strade per regolarizzare
07/03/2023Il ritardo nell’invio delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici sarà oggetto di comunicazione da parte dell’AdE al fine di rimediare alla violazione. Ricorso al ravvedimento operoso o alla “tregua fiscale”. Attenzione alle tempistiche.
Stralcio debiti fino a mille euro enti creditori, pronti modelli e istruzioni
07/03/2023Annullamento carichi affidati dal 2000 al 2015 di importo residuo fino a mille euro per gli enti creditori: duplice opzione entro il 31 marzo. Pronti i modelli per lo stralcio "parziale" o "integrale".