Fisco
Oic 35, principio contabile per Enti del Terzo Settore. Emendamenti
03/03/2023Dopo la versione originaria dell’OIC 35 del febbraio 2022, sono stati pubblicati gli emendamenti che estendono le semplificazioni di prima applicazione a tutti gli ETS. Lo comunica il Consiglio di Gestione dell’OIC il 2 marzo 2023.
Ispezione fiscale illegittima? Fisco e accertatori condannati a risarcire
02/03/2023Agenzia delle entrate e verificatori condannati al risarcimento del danno subito dal contribuente in conseguenza dell'illegittima ispezione fiscale da cui sono originati due procedimenti penali a suo carico.
E-fattura, software aggiornato con percentuale Iva del 7% per i bovini
02/03/2023Fatturazione elettronica, aggiornato il software dopo la mancata proroga della percentuale di compensazione Iva al 9,5% per i bovini e suini.
Ambito esteso per la comunicazione tax credit energia 2022
02/03/2023Esteso l'utilizzo della comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel 2022 con riferimento all’acquisto di prodotti energetici: applicazione anche per imprese esercenti attività agricola e della pesca.
Ravvedimento operoso, nuovi codici tributo per sanzioni e interessi
02/03/2023Nuova serie di codici tributo da ravvedimento operoso su imposte sostitutive e altre emergenti dalla dichiarazione dei redditi in vigore dal 2 maggio 2023.
Superbonus, no alla cessione del credito in caso di trasferimento d'azienda
02/03/2023Superbonus: con la cessione del ramo d’azienda non si può trasferire il credito residuo insieme agli asset aziendali, ciò comporterebbe un mutamento della titolarità del credito, incompatibile con il divieto di "cessione bis".
Nel Milleproroghe ok alla sterilizzazione delle perdite
02/03/2023Milleproroghe: assemblee a “distanza” fino al 31 luglio 2023 per società, associazioni e fondazioni.
Dalla conversione del Milleproroghe spazio a novità e conferme
02/03/2023Si estende alle perdite emerse nell’esercizio in corso al 31 dicembre 2022 la disciplina di “sterilizzazione” prevista in origine dal D.L. n. 23/2020.
Ravvedimento operoso
01/03/2023Il ravvedimento operoso, disposizione regolata dal D. Lgs 472/1997 e successive modificazioni ed integrazioni, è un istituto con il quale il legislatore ha inteso fornire al contribuente la possibilità di rimuovere, sanare o regolarizzare errori ed omissioni correlate al versamento delle imposte ed all’adempimento dichiarativo.
Dichiarazione Redditi 2023, online i modelli definitivi
01/03/2023Con distinti provvedimenti del 28 febbraio il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione dei redditi 2023, unitamente alle relative istruzioni di compilazione e specifiche tecniche.