Fisco
Dl Carburanti: sul bonus 200 euro si pagano i contributi
23/02/2023In corso la conversione in legge del Dl Carburanti: dalle modifiche arriva una stretta sul bonus benzina 2023 che perde l’esenzione contributiva. Dunque, diventa meno conveniente.
Rottamazione quater: online il servizio per richiedere il Prospetto informativo
23/02/2023Via libera al servizio online per chiedere l’elenco delle cartelle rottamabili.
Rottamazione quater: disponibile il prospetto informativo dei debiti
23/02/2023Rottamazione quater: possibile presentare la richiesta di adesione anche per “altri carichi” ma ciascuna domanda genererà un proprio piano di definizione.
Assirevi, Checklist 2022 per la prossima redazione dei bilanci societari
22/02/2023Da Assirevi arrivano le liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti da compagnie assicurative e intermediari finanziari.
Termine di decadenza di otto anni in caso di crediti d'imposta inesistenti
21/02/2023Compensazione di crediti fiscali: il termine di decadenza ottennale entro cui va esercitata l'azione di recupero si applica in caso di utilizzo di un credito d'imposta "inesistente". Lo ha ribadito la Cassazione.
Controlli automatizzati, codici tributo per i versamenti parziali delle somme dovute
21/02/2023Istituzione dei codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità inviate dal Fisco (risoluzione n. 9/E/2023).
Concessione in uso di software, ritenute compensi in base alle Convenzioni internazionali
21/02/2023Concessione in uso di software ai non residenti, per l’applicazione della ritenuta si applicano le disposizioni delle Convenzioni contro le doppie imposizioni.
Tax credit per residenze universitarie, regole dal MUR
20/02/2023Dal 2024 sarà riconosciuto dal Mur un credito d’imposta per l’housing universitario, pari all’Imu versata annualmente per le residenze, o parte di esse, destinate ad alloggi universitari.
Bonus edilizi, vincolo SOA da gennaio 2023 per lavori superiori a 516 mila euro
20/02/2023L’Agenzia delle Entrate chiarisce i diversi momenti in cui è vincolante il possesso della certificazione SOA, con riferimento ai nuovi contratti e a quelli già firmati nel 2022, per l'esecuzione dei lavori di importo superiore a 516.000 euro.
Modello 770/2023, pronte le specifiche tecniche per la trasmissione
17/02/2023Via libera alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello dichiarativo 770/2023.