Fisco

La legge salva-Irap approda in Gazzetta

21/07/2006 Approda in “Gazzetta Ufficiale” 167 di ieri il testo del dl n. 206/2006, coordinato con legge di conversione 17 luglio 2006, n. 234, cosiddetta “salva-Irap”. La legge garantisce la regolarità dei versamenti del tributo locale sulle attività produttive, in attesa della pronuncia della Corte di giustizia Ue sulla compatibilità dell’imposta. Nel provvedimento è anche previsto un nuovo slittamento al 31 ottobre del rincaro del 300% dei canoni demaniali.
FiscoImposte e Contributi

Aiuti per la Borsa alla Corte Ue

21/07/2006 Ancora un deferimento di fronte alla Corte di giustizia europea per l’Italia in merito alle agevolazioni concesse alle neo-quotate in Borsa tra il 2 ottobre 2003 ed il 31 dicembre 2004, derivanti dall’articolo 1, comma 1, lettera d e l’articolo 11 del Dl 269/03 (il taglio al 20% dell’aliquota sulle imposte per tre anni e la deducibilità delle spese per l’offerta pubblica iniziale). Secondo la Commissione europea, tali benefici sono distorsivi della concorrenza in violazione dell’articolo 88 dei...
AgevolazioniFisco

Le ultime verifiche prima di versare

20/07/2006 Come anticipato in Edicola di ieri, 19 luglio, è in scadenza oggi il termine ultimo per la chiusura dei conti di Unico 2006, per il saldo del 2005 e per la prima parte di acconto per il 2006, con lo 0,40 per cento di maggiorazione. I contribuenti di Unico 2006 soggetti agli studi di settore esercitano la facoltà di differire l’eventuale adeguamento al 31 ottobre, senza dover corrispondere quella stessa maggiorazione sulla parte delle maggiori entrate dichiarate per adeguarsi. Gli interessati...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Leasing, salvataggio con pegno

20/07/2006 Per effetto della nuova formulazione delle regole in materia di tassazione degli immobili contenute nell’emendamento al dl 223/06, lo scenario Iva cambia per locazione e cessione e fabbricati e viene introdotta l’opzione, frutto di una scelta operata secondo convenienze del singolo (si veda l’Edicola del 19 luglio). L’emendamento inserisce nell’ordinamento tributario una nuova imposta di registro, pari all’1%, in tutti i casi di locazione di immobili strumentali imponibili o esenti dall’Imposta...
FiscoImposte e Contributi

L’acconto dà un colpo di freno

20/07/2006 Con una risposta all’interrogazione parlamentare resa ieri in commissione Finanze della Camera, il ministero dell’Economia ha affermato che l’obbligo del ricalcolo dell’acconto Ires, che una proposta d’emendamento del giorno prima vuole esteso all’Irap, esiste già nella versione in vigore del decreto 223/2006. Esso non riguarda i soli versamenti per i quali, al 4 luglio 2006, erano scaduti i termini ordinari e neppure quelli effettuati appresso, ma con maggiorazione dello 0,40%. La scadenza di...
FiscoImposte e Contributi

Registro fisso sul “sovrapprezzo” restituito ai soci

19/07/2006 Una sentenza della Corte di Cassazione, la n. 14676/2006, afferma che la restituzione di attività ai soci non rappresenti trasferimento di ricchezza, non integrando, di conseguenza, il concetto di “assegnazione” che contempla l’articolo 4, comma 1, lettera d) della tariffa, parte prima dell’imposta di registro (Dpr 131/86): alla delibera di riduzione di capitale per esubero/distruzione del fondo sovrapprezzo azioni è, pertanto, applicabile il registro in misura fissa anziché in misura...
FiscoImposte e Contributi

Ias, allineamento a due tempi

19/07/2006 La strada verso il recepimento della direttiva contabile 2003/51/Ce, prevede un decreto legislativo, forse già prima della pausa estiva, che provveda a bloccare la procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia con l’attuazione delle disposizioni obbligatorie della norma, ed un emendamento alla Comunitaria 2006 presentato in Senato dal dicastero delle politiche comunitarie, atto a sollecitare il Governo ad armonizzare Codice civile e Tuir ai principi contabili Ias/Ifrs per completare entro 18...
ContabilitàFisco

Entro domani alla cassa con maggiorazione

19/07/2006 I ritardatari che non hanno provveduto, entro il 20 giugno, al versamento del saldo 2005 e della prima rata di acconto per il 2006 in Unico, hanno tempo sino a domani per pagare con la maggiorazione dello 0,40%, dovuta anche dalle imprese che corrispondono il diritto annuale alle Camere di commercio dal 20 giugno al 20 luglio. Un doppio calcolo spetta ai contribuenti Iva, per il saldo non pagato entro la scadenza del 16 marzo 2006 e quella del 20 giugno: effettuando il versamento dal 21 giugno...
FiscoDichiarazioniAccertamento

L’acconto mette sotto tiro l’Irap

19/07/2006 Il Governo ha presentato ieri, alla commissione Bilancio del Senato, un emendamento che modifica il comma 34 dell’articolo 36 del dl 223/2006 e che prevede che le disposizioni correttive del Tuir che la manovra bis ha introdotto rilevino per il periodo d’imposta 2006, ai fini Ires ma anche ai fini Irap. Conseguentemente, nella determinazione dell’acconto dovuto dai soggetti Ires di cui all’articolo 73 del Testo unico si assume come imposta del periodo precedente a quello in corso all’entrata in...
FiscoImposte e Contributi

Immobili con prelievo a due vie

19/07/2006 Sono state depositate ieri, in commissione Bilancio del Senato, le correzioni al dl 223 nella parte che qui interessa, relativa alla tassazione sugli immobili. L’emendamento offre alle imprese la scelta del regime tra imponibilità ed esenzione Iva per locazioni, leasing e vendita di immobili strumentali, quindi una via d’uscita dalla retroattività delle misure, che, però, ha un costo: il passaggio da un regime di tassazione all’altro impone una sorta di pedaggio, un’imposta ipo-catastale da...
Fisco