Fisco

Ministri in difesa del decreto

28/07/2006 Nelle audizioni alla Camera, il ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani, conferma la volontà di approvare il dl 223 senza ritocchi. Si rammarica di non essere intervenuto sulla pubblicità televisiva, che va trattata all’interno di una riforma del settore radio-televisivo, della comunicazione e di Internet. Ritiene “sproporzionata” la reazione di Federfarma e annuncia che tra sei mesi farà una verifica sulle nuove misure in materia di licenze ai taxi. Vincenzo Visco, viceministro...
Fisco

Iva infrannuale, credito alla cassa

28/07/2006 Entro il 31 luglio (lunedì), i contribuenti che hanno effettuato operazioni attive la cui aliquota media - maggiorata del 10% - risulta inferiore a quella media degli acquisti e delle importazioni, i contribuenti che hanno effettuato operazioni non imponibili per un ammontare superiore al 25 per cento di tutte le operazioni effettuate e i contribuenti che hanno effettuato acquisti e importazioni di beni e servizi imponibili, sono tenuti a presentare l’istanza di rimborso o compensazione del...
FiscoImposte e Contributi

Più di 180mila cartelle verso l’annullamento

27/07/2006 La quarta sezione della Commissione tributaria provinciale di Siracusa, con la sentenza 87/06 del 17 maggio, accogliendo il ricorso di un contribuente, afferma che per il  Fisco, avendo l’Amministrazione fatto scadere i termini per la pretesa delle imposte sospese nei confronti dei contribuenti colpiti dal sisma del 1990, è decaduto il diritto alla liquidazione e riscossione dell’imposta. Anche se i contribuenti hanno fruito delle proroghe concesse a causa del terremoto, il Fisco avrebbe dunque...
FiscoRiscossione

Iva in slalom sugli immobili

27/07/2006 Nel maxiemendamento al dl 223 del 2006, approvato martedì notte, alla regola generale dell’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto sulle cessioni di fabbricati, cui si applica l’imposta proporzionale di registro, si sottraggono delle eccezioni, per i casi nei quali occorre applicare l’aliquota Iva alla base imponibile costituita dal prezzo pattuito per la compravendita, cioè:   - cessioni di qualsiasi tipo di fabbricato diverso da quelli strumentali effettuate dalle imprese costruttrici o...
FiscoImposte e Contributi

In sei mesi rimborsi Irpef per 829 milioni

27/07/2006 Sono state diffuse ieri, dal sottosegretario all’Economia Grandi, le cifre sull’ammontare dei rimborsi Irpef che riguardano tutti i periodi d’imposta fino al 2002. Nel primo semestre 2006 sono stati erogati dall’agenzia delle Entrate 828,974milioni di euro ai quali si aggiungeranno presumibilmente altri 360milioni, più interessi, nel secondo semestre. 
FiscoContabilità

Aiuti europei al giudice ordinario

27/07/2006 La Commissione tributaria regionale del Lazio – sentenza 85 del 30.6.2006 – ha stabilito che spetti al giudice ordinario la competenza sulle controversie che riguardano i contributi erogati al settore agricolo della Ue, anche quando nell’avviso di mora sia indicato che il ricorso può essere proposto davanti al giudice tributario.
FiscoContenzioso tributario

Terreni deducibili con perizia

27/07/2006 Nel nuovo testo del dl 223/06, la norma che ha modificato l’articolo 36, comma 7 – la quale dispone che, ai fini del calcolo delle quote d’ammortamento deducibili, il costo dei fabbricati strumentali va assunto al netto del costo delle aree occupate dalla costruzione e di quelle che ne costituiscono pertinenza - stabilisce che il costo delle aree è quantificato in misura pari al “valore risultante da apposita perizia di stima, redatta da iscritti agli Albi degli ingegneri, degli architetti, dei...
FiscoImposte e Contributi

Per Unico 2006 è tempo di consegna

26/07/2006 Il contribuente dovrà consegnare l’Unico 2006 a banche o poste entro il prossimo 31 luglio, scadenza che slitta di tre mesi (31 ottobre) per quanti abbiano deciso per la presentazione in via telematica, la cui platea s’è ampliata dal 2005, in virtù della circostanza che le persone fisiche, contribuenti Iva esercenti impresa, arti o professioni, con volume d’affari superiore a 10mila euro, sono obbligate alla presentazione online delle dichiarazioni annuali, direttamente o tramite intermediari...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Equo canone, gli indici Istat

26/07/2006 L’indice Istat relativo a giugno 2006 è stato pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 167 del 20 luglio 2006. Tale indice, regolato dall’articolo 81 della legge 392/78 e dall’articolo 54 della legge 499/97 per l’aggiornamento dei canoni di locazione, relativo alla variazione annuale del mese di giugno 2006 è pari al 2,1% e quello biennale è pari al 3,7%.  
FiscoContabilità

Il maxiemendamento va alla “fiducia”

26/07/2006 Nell’articolo è riportato il testo del decreto legge n. 223 del 4 luglio 2006, coordinato con le modifiche introdotte dal maxiemendamento del Governo. Con il coordinamento formale si potrebbero avere ulteriori correzioni. L’entrata in vigore è fissata per il 4 luglio 2006, data della pubblicazione in “Gazzetta”, anche se, come specificato nell’articolo 40-bis, per alcuni è prorogata al giorno successivo, per non far incorrere nella violazione della disciplina ciò che è stato fatto in base a...
Fisco