Fisco

Incentivi Ue solo a chi non ha fretta

25/05/2006 E’ stato pubblicato su Gazzetta ufficiale della Comunità Europea C120 del 20 maggio 2006 il progetto di regolamento relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato Ce agli aiuti di Stato, a finalità regionale, agli investimenti. Il suo contenuto nega l’eventualità della partenza dell’investimento all’atto di presentazione della domanda di incentivo, vertendo sull’unica possibilità di ottenere l’agevolazione finanziaria sui soli progetti d’investimento avviati dopo l’accettazione...
AgevolazioniFisco

Accertamenti Distinzione tra i coniugi

25/05/2006 In tema di dichiarazione dei redditi congiunta, ciascuno dei due coniugi, a separazione avvenuta, in relazione ad un accertamento tributario o alla sua liquidazione mantiene posizione autonoma o distinta. Lo sostiene la Commissione tributaria regionale del Lazio – sentenza 49/38/06, depositata il 15 marzo 2006 – che ha escluso la possibilità d’applicare la responsabilità solidale come decretata dal principio di solidarietà fissato dall’articolo 17 della legge 114/77. La Commissione osserva che...
FiscoAccertamento

Per le perdite verifica ridotta

25/05/2006 Dall’esame del quadro CS del modello CNM della dichiarazione 2006 - che non richiede l’indicazione del periodo di formazione per le perdite illimitatamente riportabili - emerge l’orientamento da seguire in caso di passività nel consolidato: il monitoraggio delle perdite del consolidato da riportare a nuovo è soltanto parziale laddove si tratti di perdite riportabili senza limiti di tempo. L’agenzia delle Entrate è intervenuta sull’argomento con la circolare 53/2004, in cui si ribadiva, in primo...
FiscoImposte e Contributi

Indennità sostitutive con trappola per soci

25/05/2006 In occasione della redazione della dichiarazione dei redditi si ripropone il problema di come trattare le indennità sostitutive di redditi non percepiti, qualora il soggetto beneficiario sia socio di società di persone. Nonostante il problema sia noto da diverso tempo, manca ancora un chiarimento ufficiale da parte delle Entrate, che si rende sempre più necessario data la sostenibilità di tesi diverse sull’argomento. In materia di indennità sostitutive si esprime chiaramente l’articolo 6, comma...
FiscoImposte e Contributi

Accertamenti Ici, raccomandata a. r. non mette in salvo la notificazione

25/05/2006 Il principio dichiarato dalla Commissione tributaria provinciale di Napoli nella decisione 7, depositata il 16 febbraio 2006, è il seguente: la spedizione per posta mediante raccomandata con avviso di ricevimento di un avviso d’accertamento Ici non garantisce il Comune sul buon fine della notifica, a meno che la ricevuta non sia sottoscritta dal destinatario o da un suo familiare convivente. Nel caso trattato dalla Ctp, la documentazione depositata in giudizio dal Comune resistente faceva...
FiscoAccertamento

Apprendisti, sgravi ad ampio raggio

25/05/2006 La nota protocollo 3883/2006 del Welfare ha risposto all’interpello mosso dall’Ordine dei consulenti del lavoro di Udine, confermando che gli sgravi contributivi legati alle assunzioni con apprendistato hanno durata minima di un anno. Il datore conserva il diritto agli incentivi contributivi annuali che derivano dalla legge quadro sull’apprendistato - n. 25/1955 – e che non hanno subito abrogazione con la riforma del lavoro introdotta con dlgs 276/2003 (Legge Biagi), pure quando il rapporto si...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinatoAgevolazioni contributive

Dividend washing a giudizio

25/05/2006 La Cassazione è stata chiamata a rilasciare una serie di riflessioni interpretative sul dividend washing. Con l’ordinanza 12301 della sezione tributaria, depositata ieri, le Sezioni unite hanno dovuto affrontare il tema dell’elusività di operazioni tese “al solo risparmio fiscale”. La necessità è sorta non per l’esistenza di un contrasto interno alla quinta sezione civile, bensì per la mancanza di un indirizzo sistematico, in grado di dare risposte universali, disancorate dai casi specifici....
FiscoImposte e Contributi

Conto alla rovescia per la nuova “488”

24/05/2006 Nel sito dell’ex ministero delle Attività produttive, ora dello Sviluppo economico - www.attivitaproduttive.gov.it - sono pubblicate le priorità regionali che completano l’iter di riforma della legge 488/92, il principale strumento di agevolazione per le aree svantaggiate. Le istanze ad esse relative dovranno attendere il giorno che segue l’ufficializzazione con pubblicazione su “Gazzetta Ufficiale” del decreto d’approvazione. Ma i tempi a disposizione delle aziende sono davvero ristretti,...
AgevolazioniFisco

Sugli interessi deduzioni al buio

24/05/2006 Gl’interessi passivi indeducibili sono contenuti nel rigo RF19 dell’Unico SC 2006, che presenta quattro campi, dei quali tre interni in cui inserire, rispettivamente, gli importi non deducibili per effetto dell’applicazione delle regole previste dagli articoli 98 (thin capitalization), 97 (pro rata patrimoniale) e 96 (pro rata generale) del Tuir. Un’indicazione a scalare rispetto alla numerazione degli articoli di legge (98, 97, 96) non casuale, in quanto l’ordine rispecchia effettivamente...
FiscoImposte e Contributi

Case storiche, Registro pieno

24/05/2006 Il giudice della Commissione tributaria regionale del Lazio – sentenza 43 del 28 ottobre 2005 – sostiene che in caso di trasferimento di un immobile di interesse storico l’imposta di registro vada applicata in modo ordinario, non potendo essere concessa la riduzione della base imponibile calcolata sulla minore delle tariffe d’estimo prevista sugli immobili della stessa zona censuaria. L’agevolazione è cioè limitata alle imposte sui redditi, visto che l’articolo 11 della legge 413/1991 non...
FiscoImposte e Contributi