Fisco
Milleproroghe 2025: proroga della Rottamazione-quater e nuove scadenze per il CPB
11/02/2025Il Milleproroghe 2025 introduce la proroga della Rottamazione-quater, nuove scadenze per il CPB, correttivi sulla tassazione delle auto aziendali e possibili rinvii per sugar tax e polizze catastrofali. Tutte le novità in arrivo.
Fatture elettroniche e imposta di soggiorno: chiarimenti a Telefisco 2025
11/02/2025Nel corso dell’evento Telefisco 2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune risposte interessanti agli addetti della stampa specializzata. Tra queste, chiarimenti sulla dichiarazione annuale relativa all’imposta di soggiorno e fatture a cavallo d’anno.
Detrazione per acquisto di auto per disabili. Anche con permuta?
10/02/2025Lo sconto fiscale del 19% per l'acquisto di automobili destinate a persone con disabilità viene calcolato includendo anche il valore del veicolo dato in permuta al rivenditore, il quale viene dedotto dal costo d'acquisto del nuovo mezzo.
Variazioni catastali da Superbonus, lettere di compliance per la regolarizzazione
10/02/2025Parte la campagna dell’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni catastali post-Superbonus. I contribuenti potranno regolarizzare la loro posizione ed evitare sanzioni grazie alle lettere di compliance. Tutto sulle modalità di comunicazione e come mettersi in regola senza rischi.
Nuovo Modello di Dichiarazione PF 2025: quadro CP
10/02/2025Nella bozza del Modello Redditi per le Persone Fisiche del 2025, va evidenziato il significativo ruolo del nuovo quadro CP, introdotto in seguito alle sottoscrizioni nel 2024 al neo schema del concordato preventivo biennale. Come si compila.
OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
07/02/2025L’OIC, in un documento del 4 febbraio 2025, propone misure per semplificare la rendicontazione di sostenibilità, riducendo gli oneri per le PMI italiane. Applicazione proporzionata alle dimensioni e alle capacità amministrative delle imprese.
Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
07/02/2025Telefisco 2025: l’Agenzia delle Entrate chiarisce la sospensione dei rimborsi IVA in presenza di PVC e la tassazione dei rimborsi per la ricarica delle auto elettriche aziendali. Interpretazioni controverse che sollevano dubbi e possibili contenziosi fiscali.
Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
07/02/2025Le norme di diritto italiano violano, in caso di accessi ai locali adibiti all'attività d'impresa o professionale, il diritto al rispetto del domicilio e della corrispondenza. Così la Corte europea dei diritti dell’uomo. Subito le modifiche interne.
Telefisco 2025, chiarimenti su concordato preventivo biennale ed esterometro
06/02/2025Durante Telefisco 2025, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole sulla dichiarazione IVA in caso di CPB, l'invio dell'esterometro e le cause di cessazione del concordato preventivo biennale.
Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo
06/02/2025Viceministro Mef, Leo: allo studio riduzione dell’Irpef per redditi tra 28.000 e 50.000 euro annui; apertura alla possibilità di rimettersi in regola con i pagamenti della rottamazione-quater. Meno chance, invece, per una nuova rottamazione.