Fisco
Costi indeducibili. Presunzione di distribuzione di utili ai soci
26/08/2022Nelle società a ristretta base partecipativa, l'indicazione in bilancio di costi indeducibili determina un reddito maggiorato che si presume sia stato distribuito ai soci in proporzione della quota posseduta.
Cessione ramo d’azienda: adempimenti dell’Iva ricadono sul cessionario
25/08/2022Chiarite dall’Agenzia delle Entrate le posizioni dei soggetti che operano una cessione di azienda, con estinzione del cedente: è sul cessionario che ricadono gli obblighi riguardanti l’Iva.
Sanatoria credito d’imposta R&S, restano le incertezze
25/08/2022Numerose le perplessità delle imprese per la sanatoria. Procedura con luci e ombre
Ricerca e sviluppo, si avvicina la scelta per la sanatoria
25/08/2022Le diverse posizioni della prassi creano non poche incertezze nella scelta dei contribuenti
Esterometro, cosa cambia con il Dl Semplificazioni
24/08/2022Con l’articolo 12 del Dl Semplificazioni convertito si attua una rilevante agevolazione in materia di esterometro: viene eliminato l’obbligo di comunicazione per operazioni di importo non superiore a 5mila euro.
Professionisti: il reddito segue il principio di cassa
24/08/2022Il reddito dei professionisti va determinato secondo il principio “di cassa”, non considerando l’anno in cui matura il diritto o sorgono le obbligazioni, ma quello in cui i compensi sono percepiti e le spese sostenute.
Indennità 200 euro a professionisti e autonomi. A breve le domande
24/08/2022Firmato il decreto attuativo, ora passato alla Corte dei conti, per il riconoscimento dell'indennità una tantum, pari a 200 euro, a favore di lavoratori autonomi e liberi professionisti, ex Dl Aiuti.
Volture catastali: nuovo software telematico da ottobre
23/08/2022Interamente esecutivo, dal 1° ottobre 2022, il nuovo software “Voltura 2.0-Telematica” dell’Agenzia delle Entrate: dovrà essere utilizzato per la predisposizione e presentazione delle domande di voltura catastale.
Somministrazione di alimenti e bevande ai dipendenti tramite App. L’Iva non è agevolata
23/08/2022L’utilizzo di una App, da parte del dipendente, per pagare l’acquisto di prodotti alimentari presso strutture convenzionate non comporta l’applicazione dell’aliquota Iva ridotta. Non si tratta, per le Entrate, del servizio sostitutivo di mensa aziendale.
Segnalazione di debiti Iva: soglie modificate dal Dl Semplificazioni
23/08/2022Conversione Dl Semplificazioni: in vigore le nuove soglie del debito Iva oltre le quali, per le imprese in difficoltà, scatta la segnalazione da parte dell'Agenzia dell'Entrate.