Fisco
Pepp, pubblicato il decreto legislativo
10/08/2022Pubblicato in Gazzetta il D.Lgs. n. 114 del 3 agosto 2022 in tema di riforma previdenziale in chiave europea
IMU/IMPi: pubblicato il nuovo modello di dichiarazione
09/08/2022Pubblicato ufficialmente il Decreto MEF che approva il nuovo modello di dichiarazione IMU/IMPi. Per il 2022 l’invio della denuncia è stato spostato al 31 dicembre 2022.
Aggiornamento Catasto, online il Vademecum DOCFA
08/08/2022Pubblicato dalla direzione centrale Servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare il Vademecum DOCFA.
Cfp Sostegni bis a società fallite e in difficoltà, Chiarimenti Entrate
08/08/2022Contributo a fondo perduto ex Dl Sostegni bis per imprese già fallite, in condizioni di difficoltà o oggetto di cessione d’azienda. Chiarimenti Entrate
Progressione sanzionatoria per più violazioni tributarie. Quando si applica?
08/08/2022L'omessa regolarizzazione degli acquisti senza fattura non è in rapporto di progressione rispetto all'omessa fatturazione di operazioni imponibili: niente cumulo giuridico delle sanzioni.
Corsi di formazione online. Quale territorialità Iva
05/08/2022Precisazioni dalle Entrate sul trattamento Iva applicabile ai corsi di formazione erogati online a favore di committenti soggetti passivi Ue ed extra UE.
Decreto Aiuti bis: cosa prevede il nuovo provvedimento
05/08/2022Taglio del cuneo fiscale, estensione bonus 200 euro, fringe benefit raddoppiato, tagli alle bollette anche per il quarto trimestre, sconti benzina fino al 20 settembre: sono alcune delle misure che compongono il nuovo Dl Aiuti bis del Governo.
Giustizia e processo tributari: ok del Senato alla riforma
05/08/2022Approvato, dal Senato, il disegno di legge di riforma in materia di giustizia e processo tributari, nel testo licenziato in sede redigente dalle Commissioni riunite Giustizia e Finanze. Il provvedimento passa ora alla Camera.
Pagamenti con Riba e Mav? Sì ai termini ridotti di accertamento
04/08/2022Anche i pagamenti con Riba e Mav consentono di poter beneficiare della riduzione di due anni dei termini di accertamento. L’Agenzia delle Entrate li assimila ad altre forme di pagamento tracciabili.
Sospensione feriale dei termini processuali nel mese di agosto
04/08/2022Accertamento con adesione: cumulabili la sospensione feriale dei termini e il periodo di 90 giorni previsto dalla procedura.