Fisco
Cedolare secca, appuntamento con la seconda rata
23/11/2022Entro il 30 novembre 2022, tra gli appuntamenti, vi è quello che riguarda la cedolare secca: in pagamento il secondo o unico acconto.
Autodichiarazione aiuti di Stato, modalità di scomputo
23/11/2022Pubblicata una nuova Faq sull'autodichiarazione aiuti di Stato: restituzione con scomputo da aiuti successivi anche nel modello REDDITI 2022.
Sequestro liberatorio, quando detrarre l’Iva sui canoni di locazione
23/11/2022Individuato il momento in cui esercitare il diritto di detrazione dell'Iva pagata per canoni versati su un conto corrente appositamente istituito dal Giudice per la procedura di sequestro liberatorio.
Manovra 2023, tornano i buoni lavoro e la garanzia per le partite Iva degli stranieri
23/11/2022Dal 1° gennaio 2023 sarà possibile ricorrere ai buoni lavoro per i settori dell'agricoltura, del comparto Horeca e della cura della persona, in particolare per quel che riguarda i lavori domestici.
Turismo, più semplice il recupero dell’Iva per viaggiatori extra Ue
22/11/2022Sarà reso più semplice, dal 2023, il processo di rimborso dell’IVA pagata sugli acquisti che vengono effettuati sul territorio nazionale dai turisti extra Ue. Lo comunica il Ministero del Turismo.
Agente sportivo, i compensi sono reddito professionale
22/11/2022Gli emolumenti percepiti dall’agente sportivo rientrano tra i redditi di lavoro autonomo, su cui è dovuta la ritenuta. La conferma dalla recente riforma del lavoro sportivo.
Legge di bilancio 2023 in CDM. Caro bollette e flat tax
22/11/2022E’ stata varata, nella notte, la manovra di bilancio per il 2023 dal Consiglio dei ministri riunitosi in tarda serata. Approvato anche un decreto-legge con misure urgenti su accise e IVA sui carburanti e di sostegno alle Marche.
Manovra finanziaria 2023, sanatoria cartelle di pagamento e aiuti alle imprese
22/11/2022Il Consiglio dei Ministri del 21 novembre ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023.
Riqualificazione energetica: niente agevolazioni senza comunicazione a ENEA
22/11/2022Con riferimento agli interventi di riqualificazione energetica, l'assolvimento, da parte del contribuente, dell'onere di preventiva comunicazione all'ENEA costituisce adempimento inderogabile ed essenziale per ottenere le agevolazioni.
Manovra finanziaria 2023 in CDM. Cosa aspettarsi
21/11/2022E’ convocato per oggi, 21 novembre, il Consiglio dei ministri per esaminare il Disegno di legge contenente la legge di bilancio per l’anno 2023. Cosa potrebbe contenere.