Fisco
Processo tributario sospeso di fronte alla querela di falso
30/08/2022Se viene presentata querela di falso nel corso del giudizio tributario quest'ultimo deve essere sospeso fino al passaggio in giudicato della decisione sulla querela. Lo ha ricordato la Cassazione in una recente pronuncia.
Riduzione termini decadenza accertamento solo con pagamenti tracciabili. Chiarimenti
30/08/2022I soggetti Iva non tenuti alla fatturazione elettronica possono usufruire della riduzione dei termini di accertamento se scelgono ugualmente di fatturare la vendita o di effettuare la registrazione e la memorizzazione giornaliera dei corrispettivi.
Operazioni fraudolente. Costi deducibili se i beni acquistati sono commercializzati
30/08/2022Nonostante la conoscenza del contribuente della frode fiscale, sono deducibili i costi dei beni acquistati per essere commercializzati. Orientamento confermato dalla Cassazione.
Sanzioni amministrative tributarie non trasmissibili agli eredi
30/08/2022L'obbligazione al pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie non si trasmette agli eredi. Lo ha rammentato la Corte di cassazione con sentenza n. 25315 del 24 agosto 2022.
Contributi a gestori di impianti sportivi. Termine per la richiesta in scadenza
30/08/2022Rimane fermo al 31 agosto 2022 il termine per la presentazione delle domande al fine di fruire dei contributi a fondo perduto per gestori di impianti sportivi. Aggiornate le Faq del Dipartimento per lo Sport.
Bonus investimenti pubblicitari incrementali. Esclusi i servizi tramite agenzia
29/08/2022Precisazione sul bonus per investimenti incrementali in campagne pubblicitarie sui mezzi di informazione: non fruibile se le campagne sono realizzate per il tramite di agenzie. Si cambia dal 2023.
Robin tax illegittima ma rimborsi solo per pagamenti post Consulta
29/08/2022L'addizionale d'imposta "Robin tax" è diventata illegittima ma l'averla pagata dà diritto al rimborso solo a partire dalla pubblicazione della pronuncia della Consulta n. 10/2015 e non per i periodi precedenti.
Registrazione in termine fisso: termine allungato
29/08/2022Passa da 20 a 30 giorni la registrazione degli atti in termine fisso, formati in Italia, a seguito dell’articolo 14 del D.L. n. 73/2022 (Decreto Semplificazioni).
Fiscalità dell’attività di staking di criptovalute. Nuovi chiarimenti Entrate
29/08/2022Nuove precisazioni sulla tassazione dei redditi derivanti dall'attività di staking di criptovalute: si tratta di redditi di capitali e la società che accredita le remunerazioni è tenuta all’applicazione della ritenuta alla fonte del 26%.
Accesso per acquisire documentazione? Fisco tenuto al rispetto dei 60 giorni
29/08/2022Accesso "mirato" eseguito presso la sede del contribuente solo per ottenere l'acquisizione di specifica documentazione? Va comunque rispettato il termine dilatorio di 60 giorni prima dell'emissione dell'atto impositivo.