Fisco
Sport bonus, prima finestra. Elenco dei beneficiari
26/08/2022Diffuso, dal dipartimento per lo Sport, l’elenco dei soggetti che hanno effettuato erogazioni liberali per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e possono usufruire del credito d’imposta.
Scelte dell’8, del 5 e del 2 per mille. Dematerializzazione per il sostituto
26/08/2022Dall’anno d’imposta 2022 meno carta per le scelte dell’8, del 5 e del 2 per mille: infatti, come dispone il Dl Semplificazioni convertito, i sostituti d’imposta potranno trasmettere direttamente tali schede in via telematica all’Agenzia delle Entrate.
Tari ridotta per attività stagionali. Serve atto del Comune
26/08/2022La suscettibilità di produrre rifiuto urbano o assimilato è sufficiente a creare il presupposto impositivo della Tari per tutto l’anno. La riduzione per le attività stagionali deve essere prevista da delibera del Comune. In tal senso la Cassazione.
Costi indeducibili. Presunzione di distribuzione di utili ai soci
26/08/2022Nelle società a ristretta base partecipativa, l'indicazione in bilancio di costi indeducibili determina un reddito maggiorato che si presume sia stato distribuito ai soci in proporzione della quota posseduta.
Cessione ramo d’azienda: adempimenti dell’Iva ricadono sul cessionario
25/08/2022Chiarite dall’Agenzia delle Entrate le posizioni dei soggetti che operano una cessione di azienda, con estinzione del cedente: è sul cessionario che ricadono gli obblighi riguardanti l’Iva.
Sanatoria credito d’imposta R&S, restano le incertezze
25/08/2022Numerose le perplessità delle imprese per la sanatoria. Procedura con luci e ombre
Ricerca e sviluppo, si avvicina la scelta per la sanatoria
25/08/2022Le diverse posizioni della prassi creano non poche incertezze nella scelta dei contribuenti
Esterometro, cosa cambia con il Dl Semplificazioni
24/08/2022Con l’articolo 12 del Dl Semplificazioni convertito si attua una rilevante agevolazione in materia di esterometro: viene eliminato l’obbligo di comunicazione per operazioni di importo non superiore a 5mila euro.
Professionisti: il reddito segue il principio di cassa
24/08/2022Il reddito dei professionisti va determinato secondo il principio “di cassa”, non considerando l’anno in cui matura il diritto o sorgono le obbligazioni, ma quello in cui i compensi sono percepiti e le spese sostenute.
Indennità 200 euro a professionisti e autonomi. A breve le domande
24/08/2022Firmato il decreto attuativo, ora passato alla Corte dei conti, per il riconoscimento dell'indennità una tantum, pari a 200 euro, a favore di lavoratori autonomi e liberi professionisti, ex Dl Aiuti.