Fisco
Circolare Imprese 31/01/2025
31/01/2025CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2025
GUIDA PRATICA: Legge di Bilancio 2025: nuove opportunità per assegnazione di beni ai soci
GUIDA PRATICA: Autoliquidazione INAIL 2025: obblighi e procedure
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2025
Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
31/01/2025La Legge di Bilancio 2025 introduce nuove soglie di esenzione per i fringe benefit, fino a 2.000 euro per chi ha figli a carico. Tutto sui requisiti, modalità di accesso e l’uso della dichiarazione sostitutiva per il rimborso di utenze, affitti e mutui.
Circolare Fisco 31/01/2025
31/01/2025CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2025
GUIDA PRATICA: Legge di Bilancio 2025: nuove opportunità per assegnazione di beni ai soci
Legge di bilancio 2025, proroghe e agevolazioni per le aree colpite dal sisma
30/01/2025La Legge di Bilancio 2025 proroga fino al 31 dicembre 2025 le agevolazioni fiscali e contributive per le aree colpite dal sisma 2016-2017, includendo esenzioni da imposte, sospensione di mutui e fondi per la ricostruzione.
Cuneo fiscale: nel 2025 penalizzati redditi bassi. Chiesti correttivi
30/01/2025Il passaggio dal cuneo contributivo al cuneo fiscale ha penalizzato i lavoratori con redditi tra 8.500 e 9.000 euro. Il Mef sta valutando una misura correttiva.
Rinuncia al giudizio revocabile se la rottamazione non si perfeziona
30/01/2025La rinuncia al giudizio presentata dal contribuente in adesione alla rottamazione può essere revocata qualora emerga che la definizione agevolata non si è perfezionata: il giudizio può proseguire. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione con sentenza n. 1997/2025.
Dal 2025 a regime la rivalutazione di terreni e partecipazioni
30/01/2025Rivalutazione di terreni e partecipazioni: al 30 novembre di ciascun anno il termine per la redazione della perizia di stima e per il versamento dell'imposta sostitutiva.
Dalla Legge di bilancio 2025 rivalutazione di terreni e partecipazioni “a regime”
30/01/2025La legge di bilancio 2025 rende possibile rideterminare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni (quotate e non quotate) e dei terreni edificabili o agricoli assolvendo l'imposta sostitutiva del 18%.
Invio spese mediche secondo semestre 2024 al Sistema TS
30/01/2025In scadenza la trasmisisione Entro il 31 gennaio 2025 devono essere trasmesse al Sistema TS le spese sanitarie del secondo semestre 2024. Tutto su tempistiche, modalità d'invio e benefici per cittadini e professionisti.
Superbonus, opzione sconto in fattura con modifiche Cilas
29/01/2025Un condominio può beneficiare della detrazione fiscale Superbonus direttamente in fattura se la CILAS viene inoltrata entro i limiti di tempo stabiliti dalla normativa, anche in presenza di modifiche successive?