Fisco
Super ACE ok al codice tributo per la compensazione. Per le Dta c'è la ridenominazione
13/12/2021Entrate: istituito il codice “6955” per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta ACE; per le Dta, invece, il codice tributo è stato ridenominato. Tutto con le risoluzioni nn. 70 e 71 del 2021.
Consulenze ad aziende agricole in attuazione di PSR: Iva esente
13/12/2021Fuori dal campo Iva le consulenze erogate alle aziende agricole da Organismi accreditati rientranti nella misura M02 dei Programmi di Sviluppo Rurale. Va effettuata nota di variazione in caso di fatture emesse.
Nuovo DL: Cfp senza blocco dei pagamenti PA
13/12/2021Riunione lampo di ieri, 9 dicembre, del Consiglio dei Ministri: un nuovo DL dispone che i contributi a fondo perduto non sono soggetti al blocco dei pagamenti delle PA. Più risorse per la lotta al caro-bollette e la decontribuzione dei dipendenti.
Tax credit librerie. Prorogata l’edizione 2021
13/12/2021Scaduta la possibilità di richiedere il Bonus librerie (dopo la proroga di oltre10 giorni), la Direzione generale Biblioteche del MIC ha approvato, con decreto, l’elenco dei beneficiari indicando il credito dagli stessi spendibile.
Rottamazione-ter e Saldo e stralcio: a quando la scadenza
10/12/2021L’Agenzia della riscossione (AdeR) prende atto di quanto modificato dall’emendamento al Decreto Fiscale (n. 146/2021) e rende noto che c’è un piccolo differimento per pagare le rate 2020 e 2021 della rottamazione-ter e Saldo e stralcio.
Fattura emessa per errore? Senza rettifica si paga l'Iva
10/12/2021L'immissione, nel mercato, di una fattura erronea e il mancato compimento delle attività volte alla rettifica delle inesattezze mantiene inalterata l'insorgenza del rapporto obbligatorio.
Dichiarazione navigazione in alto mare, ampliata la platea degli intermediari
10/12/2021L’Agenzia delle Entrate ha esteso anche ai Raccomandatari marittimi l’obbligo di trasmettere la dichiarazione telematica per la non imponibilità Iva delle navi da diporto che navigano in alto mare.
Art Bonus, un tax credit a favore della cultura. Chiarimenti commercialisti
09/12/2021Pubblicato dalla Fondazione e dal Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il documento di ricerca dal titolo “Il credito d'imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura ("Art bonus")”.
Via libera alla fruizione del contributo perequativo
09/12/2021Possibile scegliere tra l’accredito sul conto corrente bancario o postale oppure per il credito d’imposta da utilizzare in compensazione tramite modello F24.
Contributo perequativo, invio delle istanze entro il 28 dicembre
09/12/2021Sì al contributo anche per gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi, in relazione allo svolgimento di attività commerciali.