Fisco
Contributi pre-Covid erogati dalle Regioni: sono tassabili
16/09/2021Precisazioni sul trattamento tributario a cui sottoporre gli aiuti erogati dalle Regioni prima del verificarsi della pandemia: rilevano ai fini fiscali. Questa la risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate.
Servizi online Entrate, da ottobre accessi solo con Spid, Cie e Cns
16/09/2021Agenzia delle Entrate, dal 1° ottobre accesso ai servizi online solo con le chiavi digitali Spid, Cie e Cns. Dismissione delle username e password di Fisconline solo per i privati; nulla cambia per professionisti e imprese.
Comuni con santuari religiosi, per le istanze c’è tempo fino all’8 novembre
16/09/2021Possono presentare l’istanza anche gli intermediari abilitati che, alternativamente, sono abilitati al cassetto fiscale ovvero sono in possesso della delega a “Fatture e Corrispettivi”.
Contributo per attività nei comuni con santuari, al via le istanze
16/09/2021Sarà compito delle Entrate definire la percentuale di “riparto” delle risorse. Per i contribuenti rischio di un contributo più basso di quello atteso.
Circolare Imprese 15/09/2021
15/09/2021CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 settembre 2021
GUIDA PRATICA: Tessile, moda e accessori. Per i Cfp domande dal 22 settembre
GUIDA PRATICA: Filiere agricole, richiesta di decontribuzione via web
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 settembre 2021
Circolare Fisco 15/09/2021
15/09/2021CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 settembre 2021
GUIDA PRATICA: Tessile, moda e accessori. Per i Cfp domande dal 22 settembre
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 settembre 2021
Diniego di annullamento in autotutela: no alla rottamazione
15/09/2021Ultimi chiarimenti della Corte di cassazione in tema di impugnazione del diniego di autotutela in materia tributaria e per quel che concerne i profili oggettivi di estensione della procedura di definizione agevolata.
Mancato esercizio dell’attività, sì alla detrazione dell’Iva se già non recuperata
15/09/2021Agenzia delle Entrate: spettanza del diritto alla detrazione e al rimborso dell'Iva anche senza l’effettivo utilizzo del bene/servizio. Si decade dal diritto solo se l’operatore ha già recuperato l’imposta (Interpello n. 584/2021).
Diniego di rimborso Iva in caso di documenti tardivi
14/09/2021Secondo la Corte di giustizia dell'Unione europea è legittimo prevedere che il rimborso dell’IVA versata venga negato in caso di omessa esibizione dei documenti giustificativi del diritto nei termini indicati.
IVA versata in un altro Stato UE: richiesta rimborso a fine settembre
14/09/2021IVA versata in uno stato comunitario nel 2020? La domanda per il rimborso va presentata all’Agenzia delle Entrate entro il 30 settembre prossimo, servendosi degli appositi servizi telematici.