Fisco
Proroghe fiscali nel prossimo Ristori. Novità per i fallimenti
23/11/2020Il Ristori quater si occuperà di rinviare le scadenze fiscali. Possibile la sterilizzazione delle pagelle fiscali (Isa) 2020.
Registrazione atti privati, pronti i codici per le ipo-catastali
20/11/2020Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite Modello F24, delle somme dovute in relazione alla registrazione degli atti privati.
Consulta: no a indeducibilità integrale IMU su immobili strumentali
20/11/2020Corte costituzionale: illegittimità della norma sulla non deducibilità dell’IMU, per il 2012, dalle imposte erariali sui redditi.
MEF, chiarimenti su tax credit locazione immobili e sconto Irap
20/11/2020Il Ministero dell’Economia e delle Finanze si è espresso in materia di modifiche al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo e aiuti alle imprese.
Easy free back anche senza piattaforme di marketplace
20/11/2020L’Easy free back esteso a manifatturiero e commercio per transazioni di vendita diretta on line, senza utilizzo di piattaforme marketplace.
Fondo salva sport, novità compilazione Modello F24 Accise
20/11/2020Variazione delle modalità di compilazione del modello F24 Accise in caso di pagamenti da effettuare con il codice tributo “5478”
Status AEO. La Ue cambia il criterio dell’assenza di violazioni
20/11/2020CDU. Status di operatore economico autorizzato (AEO). Dal 9 dicembre nuovo criterio.
Bonus Vacanze utilizzabile fino al 30 giugno 2021 grazie al Decreto Ristori
19/11/2020E’ stata aggiornata al mese di novembre 2020 dall’Agenzia delle Entrate la Guida sul “Bonus Vacanze”.
Manovra firmata la bozza. Parola al Parlamento
19/11/2020Manovra. Il testo finale del ddl, bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato e firmato da Mattarella, è stato calendarizzato alla Camera. Presentato il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0
DTA. Cessione credito deteriorato. Codice per compensare
19/11/2020L'Agenzia delle Entrate fornisce il codice tributo per la fruizione, in compensazione con l’F24, del nuovo credito di imposta derivante dalle DTA trasformate a mezzo della cessione dei crediti deteriorati.