Fisco
Provvedimento di improcedibilità della DRE non impugnabile
27/11/2020Cassazione: il provvedimento di "improcedibilità" emesso dalla DRE rispetto all'istanza di interpello non può essere impugnato avendo solo natura interlocutoria e non definitiva.
Fondo Ristorazione, proroga
27/11/2020Prorogato al 15 dicembre 2020 il termine per le domande al Fondo Ristorazione per gli acquisti di prodotti al 100% made in Italy.
Ristori quater. Annunciato al convegno ANC mini rinvio per tutti
27/11/2020Annuncio al convegno ANC. Slitterà per tutti la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e il versamento degli acconti. Dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 per tutti, il rinvio al 2021 sarà riservato a chi ha registrato un calo di fatturato superiore al 30%.
Meccanismi transfrontalieri con obbligo di notifica dal 2021
27/11/2020Pronte le regole per la comunicazione dei «meccanismi transfrontalieri» con obbligo di notifica in attuazione della direttiva n. (Ue) 2018/822 (Dac6)
IVA ridotta sui beni necessari per limitare il contagio da Covid-19
27/11/2020Gli Stati membri dell'UE hanno chiesto di introdurre, con proprie norme primarie, un regime di esenzione IVA o di applicazione di un'aliquota IVA ridotta alle forniture di vaccini COVID-19 e a tutti i servizi ad essi strettamente connessi
Regole ad hoc per il contributo “centri storici”
26/11/2020Il pagamento delle somme avverrà con accredito diretto nel conto corrente indicato dal beneficiario nell’istanza.
Bilancio 2021 con proroga di Sugar e Plastic tax
26/11/2020DDL Bilancio. Proroga al 1° luglio 2021 di Sugar e plastic tax. Attenuate le relative sanzioni amministrative per mancato o ritardato pagamento del tributo e tardiva presentazione della dichiarazione trimestrale. Potenziata la garanzia Sace.
Contributo centri storici, per le domande c’è tempo fino al 14 gennaio 2021
26/11/2020L’invio della richiesta può essere effettuato anche dagli “intermediari” delegati alla consultazione del Cassetto fiscale o al servizio di consultazione delle fatture elettroniche nel portale “Fatture e corrispettivi”.
Attività d’impresa cessata: possibile il riporto delle perdite pregresse
26/11/2020L’Agenzia delle Entrate, nella risposta ad interpello n. 556/2020, si esprime sulla possibilità della riportabilità delle perdite al momento della cessazione dell'attività d'impresa.
Assirevi, società Ias/Ifrs: nuove checklist per note ai bilanci
25/11/2020Assirevi aggiorna le checklist sulle informazioni integrative da inserire nelle note ai bilanci per le società Ias/Ifrs.