Fisco
Regime forfetario. MEF, cause di esclusione con decorrenza immediata
06/02/2020Nel corso del questione time di ieri, in Commissione finanze alla Camera, il sottosegretario al MEF, Alessio Villarosa, si è espresso sulla decorrenza delle norme che introducono nuovi limiti per l’esclusione dal regime forfetario.
Bonus facciate. Spazio ai dubbi applicativi
06/02/2020Con la Legge di Bilancio 2020 è stata introdotta una nuova tipologia di detrazione fiscale: la detraibilità dall'imposta lorda del 90% delle spese documentate, sostenute nell'anno 2020, relative agli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici delle zone A e B di cui al D.M. n. 1444/1968.
Cessione marchi con plusvalenze rateizzabili
05/02/2020La risposta n. 19/E/2020 si occupa della corretta interpretazione ed applicazione dei principi in tema di rateizzabilità delle plusvalenze realizzate.
Milleproroghe. Illeciti sanzionati per revisori legali. Controlli Isa su due anni
05/02/2020Entro giugno il regolamento sugli illeciti sanzionabili per l’attività di revisore legale; controlli Isa su due annualità; imposte locali anche per il 2020.
Controlli automatizzati. Crediti d’imposta, codici pagamenti parziali
05/02/2020Arrivano i codici tributo per il versamento, con F24, delle somme chieste dalle Entrate a seguito dei controlli automatizzati (articolo 36-bis, Dpr n. 600/1973), per chi intende versare solo una quota dell’importo richiesto nelle comunicazioni ricevute.
Bonus Sud, la modifica dell'investimento non nega l’agevolazione
04/02/2020Oggetto della prima consulenza giuridica del nuovo anno dell’Amministrazione finanziaria è il credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ("Bonus Sud").
Compliance senza anomalie. Niente Civis per chi fattura sempre
04/02/2020Il Cndcec ha ragione e le Entrate tempestivamente recepiscono la segnalazione.
Milleproroghe. Cigs per aziende in crisi e spese detraibili in contanti
04/02/2020Norme per salvare i licenziamenti delle grandi aziende messe in campo dal Governo con il ripescaggio di 140 milioni di euro da fondi inutilizzati, che andranno a sostenere una nuova Cigs.
Telefisco 2020. Controlli sulle ritenute negli appalti
04/02/2020Importante chiarimento reso dall’Agenzia delle Entrate circa i nuovi obblighi antievasione, in vigore dal 1° gennaio 2020, sulle ritenute operate nell’ambito di appalti e subappalti di valore superiore a 200mila euro annui.
Modelli ISA 2020 online
03/02/2020Approvati i 175 modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2019.