Fisco
Regime Iva per editoria. Nota di variazione per forfettizzazione della resa
23/05/2019In sede di applicazione del regime speciale monofase Iva per l’editoria, è possibile emettere una nota di variazione Iva, a seguito della procedura concorsuale rimasta infruttuosa, anche in caso di forfettizzazione della resa.
Liti pendenti in Cassazione, ruoli residui non inclusi tra quelli da rottamare
23/05/2019L’Agenzia delle Entrate fornisce un ulteriore chiarimento in merito ai rapporti tra la definizione delle controversie pendenti e la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione, dopo le precisazioni rese con la circolare n. 6/2019.
Ristrutturazione di edifici. Detrazione Irpef con volumetria invariata
22/05/2019Si precisano i confini della detrazione Irpef in caso di interventi di ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione.
Spese di consulenza per quotazione Pmi. Codice tributo per il credito d’imposta
22/05/2019Con l’istituzione del codice tributo per utilizzare il credito d’imposta, le Pmi possono attivarsi per fruire dell’agevolazione prevista per la quotazione in borsa.
Aidc e Ungdcec. Gli Isa violano lo Statuto dei diritti del contribuente
22/05/2019I ritardi e le incertezze nella definizione delle regole e norme relative agli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) rappresentano un’ulteriore violazione dei diritti dei contribuenti (ex Legge n. 212/2000). A denunciarlo un comunicato stampa Aidc e Ungdcec.
Veicoli elettrici. La colonnina è un “distributore automatico”
22/05/2019L’Agenzia delle entrate risponde ad un interpello sull’ipotesi di esonero dall'obbligo di emissione della fattura per i servizi di ricarica di veicoli ad alimentazione elettrica. La colonnina è da ricondurre ai distributori automatici di carburante.
Dl crescita, nuovi correttivi su semplificazioni fiscali. Modelli Redditi e Irap al 30 novembre
22/05/2019La proposta di legge sulle semplificazioni fiscali approvata il 14 maggio dalla Camera è stata “spacchettata” in emendamenti al Decreto crescita, alcuni dei quali sono destinati ad entrare in vigore subito con la conversione in legge del provvedimento, che è attesa per fine giugno.
Definizione agevolata dei Pvc. Casi di irregolare assolvimento dell’Iva
21/05/2019Arrivano, con due risposte dell’agenzia delle Entrate, nuovi chiarimenti sulla possibilità di aderire alla definizione agevolata dei processi verbali.
L’avviso di accertamento può superare il Pvc
21/05/2019L’Amministrazione può procedere al recupero ad imposizione di importi in misura maggiore di quelli risultanti dal Pvc. E lo stesso Processo verbale di constatazione non circoscrive i poteri del giudice tributario.
Processo tributario telematico: istituito il Forum nazionale
21/05/2019E’ stato istituito, presso il MEF, il Forum nazionale multilaterale sul processo tributario telematico, un gruppo di lavoro composto da pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria e soggetti privati.