Fisco
Regione Toscana. Aiuti per aree di crisi industriale non complessa
11/01/2019Il Mise, la Regione Toscana e Invitalia hanno sottoscritto in data 10 novembre 2017 un accordo di programma per: rilanciare le attività imprenditoriali salvaguardare i livelli occupazionali sostenere programmi di investimento nei territori dei comuni della Provincia di...
Bonus asilo nido 2019, il contributo aumenta a 1.500 euro
11/01/2019Passa da 1.000 a 1.500 euro il bonus asilo nido per l’anno 2019. Le domande potranno essere effettuate sul sito dell’INPS, nella sezione “Prestazioni e servizi”, oppure mediante l’app “INPS mobile”, nella sezione “Bonus nido”, a partire dalle ore 10.00 del 28 gennaio 2019 e fino alla mezzanotte del...
Crisi industriale complessa, Venezia. Incentivi per le attività imprenditoriali
11/01/2019Via libera alla realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali da parte di Pmi nel territorio dell'area di crisi industriale complessa di Venezia, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti. A tal fine è previsto un contributo in conto...
Prova della notifica mediante timbro delle Poste
10/01/2019Nell’ambito del processo tributario, la prova del perfezionamento della notifica a mezzo posta dell’atto di appello è da ritenere “validamente fornita” dal notificante attraverso la produzione dell’elenco delle raccomandate recante il timbro delle poste. La veridicità dell’apposizione della data...
Fatturazione elettronica per lotta all’evasione e precompilata Iva. Question time Anc
10/01/2019Arrivano dal direttore dell’agenzia delle Entrate, Antonino Maggiore, indicazioni sull'utilizzo dei dati raccolti dal Fisco con la fatturazione elettronica: “c’è già un tavolo tecnico al lavoro sui dati della fatturazione elettronica e su come utilizzarli per le analisi di rischio. Le informazioni...
Risoluzione delle Entrate poco chiara: nessuna sanzione al contribuente
10/01/2019In caso di risoluzione dell’Agenzia delle Entrate poco chiara, il contribuente non paga le sanzioni, anche se è stato pubblicato un comunicato stampa successivo per fornire indicazioni più precise. Lo sancisce la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 370 del 9 gennaio 2019, con la quale viene...
In vigore l'obbligo di fatturazione elettronica tra privati
10/01/2019Dal primo gennaio è ormai obbligatorio verso i soggetti privati, emettere la fattura nel formato elettronico; l’obbligo di emissione del documento digitale, da effettuarsi mediante il Sistema di Interscambio (SDI), si applica alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate in Italia...
Ecobonus. Fototermici senza agevolazione per riqualificazione energetica
09/01/2019I sistemi fototermici non danno diritto all'ecobonus. Dunque non c'è detrazione per interventi di riqualificazione energetica in relazione alle spese sostenute per la fornitura e posa in opera di un sistema fototermico. Così, l'Agenzia delle entrate con la risposta all'interpello n. 135 del 27...
Fatturazione elettronica. Faq, la copia cartacea
09/01/2019In attesa che l'Agenzia delle Entrate fornisca ulteriori indicazioni sulla fatturazione elettronica in una circolare, le soluzioni ai dubbi dei contribuenti sul nuovo obbligo sono da rintracciare nelle Faq. Discordanza Fattura elettronica e copia cartacea Salvo prova contraria, se i contenuti...
Bonus pubblicità, dichiarazione degli investimenti effettuati con procedura web
08/01/2019I soggetti economici, che hanno presentato per il 2018 la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta su investimenti pubblicitari incrementali (bonus pubblicità) e che sono stati inseriti nell’elenco del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, possono presentare la dichiarazione...